Conto alla rovescia partito per il mega concertino del Primo Maggio romano.
Infatti tre giorni mancano all’inizio del grande evento tanto aspettato.
Quest’anno sarà un’occasione ancora più importante in quanto verrà celebrato il quarantennale della nascita dello Statuto dei lavoratori.
Il concerto prenderà il via in Piazza S. Giovanni alle 15.15, il tutto verrà poi trasmesso alle ore 16.00 su Rai Tre.
Ora finalmente il cast è al completo, i programmi della giornata ci sono noti e il tutto appare più chiaro.
Parla a proposito di questo argomento Vinicio Capossela alla presentazione del Concertone, uno dei principali protagonisti, assieme a Carmen Consoli, che dovranno animare e rendere speciale l’intera giornata: “Mi sembra che il primo articolo della Costituzione sia stato messo in discussione; questo Paese non si basa più sul lavoro ma sulla speculazione finanziaria”, conclude poi Carmen Consoli “Io vorrei solo vivere in un Paese che guardi al futuro, tutto qui”.
Capossela ha svelato poi i suoi 40 minuti live di dopodomani: “La scaletta non l’ho ancora presente, ma con me ci sarà il grande cantore Enzo Del Re. È lui che ha scritto ‘Lavorare con lentezza’, un pezzo ancor oggi di grande attualità”. Nota anche la presenza di Ginevra Di Marco sul palco insieme al poeta visionario che sicuramente proporrà ‘L’uomo vivo’ e ‘Santissima dei naufragati’.
Il cast definitivo ormai deciso – con la definitiva assenza di Irene Grandi, Bandabardò, Litfiba e perfino Ligabue – è il seguente: Bud Spencer Blues Explosion, Asian Dub Fundation, Roy Paci & Aretuska, Simone Cristicchi, Funk Off, Beppe Voltarelli e il re del tamburo Alfio Antico, Tre Allegri Ragazzi Morti, Samuele Bersani, Edoardo Bennato, Nina Zilli, Baustelle, l’ensemble Beautiful (formato da Gianni Maroccolo, Cristiano Godano, Luca Bergia, Riccardo Tesio e Howie B), la Roma Sinfonietta di 61 elementi, l’italo-scozzese Paolo Nutini.
La conduzione della manifestazione, invece, sarà affidata a Sabrina Impacciatore, mentre Massimo Ranieri è stato destinato all’interpretazione della poesia di Eduardo De Filippo, “Il Colore delle Parole”, titolo che dà anche nome all’edizione 2010 di questo evento.
Valentina Princic