
Va al Milan la sfida tra le due grandi deluse di questa stagione. I rossoneri di Leonardo vincono per 1 a 0 a San Siro contro la Fiorentina di Prandelli, grazie ad un gol su rigore di Ronaldinho. Milan che ha giocato gli ultimi minuti in 10, per l’espulsione di Ambrosini sanzionata dall’arbitro Russo. Per la Viola un’altra bella gara, che tuttavia non ha portato nessun punto ai ragazzi di Cesare Prandelli.
1 tempo – Prandelli scende in campo con una Fiorentina molto diversa rispetto a quella ipotizzata alla vigilia: gioca C. Zanetti dal 1′ a centrocampo con Bolatti e Montolivo, mentre Marchionni e Jovetic si posizionano dietro l’unica punta Gilardino. Per Leonardo Milan col classico 4-2-1-3, ma con Favalli accanto a Thiago Silva in difesa.
La gara inizia in maniera pimpante, con la Fiorentina che entra in campo vogliosa e decisa a non uscire sconfitta da San Siro. Al 3′ ci prova Montolivo da fuori area, ma Dida si supera e mette subito in angolo.
Il Milan sa che non può perdere altri punti se vuole conquistare senza patemi la terza piazza in Serie A, così inizia a mettere sulle corde i Viola, grazie anche ad un Dinho ispiratissimo. Al 7′ il brasiliano serve Huntelaar, che però non inquadra la porta dei toscani e spara fuori. Al 15′ il fantasista si mette in proprio, e di testa prova a battere Frey: Zanetti fa da ultimo baluardo sulla linea della porta difesa dal francese ed evita un gol già fatto. Un minuto dopo è Borriello a provarci, ma il suo colpo di testa esce fuori di poco.
La Fiorentina prova ad alzare il proprio baricentro, per allontanare il Milan dalla propria area di rigore, ma i rossoneri vanno troppo forte oggi ed al 28′ cercano nuovamente di passare: magia di Dinho in area, che si libera di un difensore e punta la porta; tiro del brasiliano verso Frey che mette fuori di piede.
I viola cercano di rialzare nuovamente il baricentro, per chiudere il primo tempo sullo 0 a 0, ma Ronaldinho stasera è in serata di grazia, e così ci prova due volte: la prima è al 41′ con un colpo di testa in area su un tiro sporco partito da fuori area; Frey vola e mette in angolo. La sfida tra i due si rinnova al 44′ con una punizione del brasiliano, che il numero uno francese riesce a respingere con una posa plastica.
Dopo circa un minuto di recupero l’arbitro Russo manda le due squadre negli spogliatoi, con il risultato di Milan 0 – Fiorentina 0.
2 tempo – Nella rispresa i due allenatori non cambiano le squadre, e mandano gli stessi 22 giocatori che hanno giocato il primo tempo.
Anche nella ripresa il copione del match non cambia: il Milan cerca di sfruttare le invenzioni di Ronaldinho per passare in vantaggio. I Viola di Prandelli invece cercano di difendersi e di ripartire in contropiede. Prandelli che intorno al 60′ cambia i due trequartisti che giocano in appoggio su Gilardino, mettendo Ljajic e Vargas al posto di Marchionni e Jovetic.
Ronaldinho ci prova nuovamente su punizione al 63′: il tiro del brasiliano è forte e preciso, ma Frey si supera e neutralizza la prodezza balistica del campione carioca.
Prandelli capisce che il Milan potrebbe far male con le invenzioni di Dinho. Per questo motivo il tecnico dei Viola decide di aiutare Gilardino in avanti, mettendo Keirrison al posto di Zanetti, per poter sfruttare così la velocità del brasiliano nei vari contro-attacchi che i toscani collezionano durante la ripresa. Leonardo prende le sue contromosse, inserendo Mancini ed Inzaghi per Seedorf ed Huntelaar, ridisegnando il suo Milan con un 4-2-4.
La strategia messa in atto dal tecnico brasiliano porta i suoi frutti: al 79′ Super-Pippo crea scompligio in area viola; Kroldrup cerca di rinviare, ma il difensore danese trova le gambe di Borriello. Penalty per il Milan, che Ronaldinho realizza battendo il portiere viola Frey.
La Fiorentina prova a reagire con Vargas, che ci prova da fuori all’82’: Dida respinge con i pugni e salva i suoi compagni. All’87’ l’arbitro Russo espelle Ambrosini per doppia ammonizione, e la Fiorentina così ci prova fino alla fine a cercare il gol del pari.
Alla fine però i rossoneri si salvano, e festeggiano così un’importantissima vittoria.
IL TABELLINO:
Milan(4-2-1-3): Dida; Zambrotta Thiago Silva Favalli Antonini; Pirlo Ambrosini; Seedorf(75′ Mancini); Huntelaar(75′ Inzaghi) Borriello Ronaldinho(83′ Flamini). A disposizione: Abbiati. Jankulovski, Albertazzi, Gattuso. Allenatore: Leonardo.
Fiorentina(4-3-2-1): Frey; De Silvestri Natali Kroldrup Gobbi; Bolatti Zanetti(68′ Keirrison) Montolivo; Marchionni(58′ Vargas) Jovetic(60′ Ljajic); Gilardino. A disposizione: Avramov. Aya, Donadel, Carraro. Allenatore: C. Prandelli.
Arbitro: Russo.
Marcatore: 79′ Ronaldinho (Mil).
Ammoniti: Ronaldinho, Ambrosini, Favalli (Mil); De Silvestri (Fio).
Espulso: 87′ Ambrosini (Mil).
Simone Lo Iacono