Wwf: da domani inizia la Festa delle Oasi

Inizierà domani, 9 maggio, e durerà per un intero mese: stiamo parlando dell’edizione 2010 della Festa delle Oasi, un’iniziativa curata e promossa dal Wwf che si inserisce all’interno dell’Anno internazionale della Biodiversità. Per ben tre domeniche, il 9 appunto e poi il 16 ed 23 di maggio, verranno aperte al pubblico tutte le Oasi Wwf. L’evento clou è previsto per domenica 16 in concomitanza con la Giornata delle Oasi.

Moltissime le attività previste che coinvolgeranno sia gli adulti che i più piccini: si esploreranno boschi, fiumi e radure, si costruiranno nidi, si fotograferanno fiori e farfalle, si libereranno rapaci e tartarughe marine curati nei Centri di recupero. Inoltre ampio spazio alla cultura e allo svago con spettacoli a tema, concerti di musiche tradizionali, mostre e pic-nic.

“Le Oasi sono il luogo dove la biodiversità si può vedere, toccare, ammirare – ha detto Fulco Pratesi, fondatore del Wwf in Italia ed attuale Presidente onorario, che aggiunge – sono una scuola a cielo aperto e non solo per i bambini. Rappresentano uno strumento diretto per far capire a tutti che cosa è la biodiversità e quanto vale per tutti. Più di qualsiasi ‘spiegazione’, la visita in un’Oasi regala la consapevolezza di quanto la natura sia bella e fragile. E sottolinea quanto sia importante proteggerla”.

In occasione dell’iniziativa, che ha come partner aziendale principale il Gruppo Unicredit, verrà lanciata la linea di prodotti alimentari “Terre dell’Oasi”, che sarà possibile acquistare già da domani in alcune delle Oasi magiormente attrezzate.

Secondo gli organizzatori l’evento centrale sarà alle Saline di Trapani, Riserva Naturale regionale e Oasi WWF, che coniuga la tradizionale attività della raccolta del sale con la conservazione di un’importante area umida per la sosta e la nidificazione per centinaia di specie di uccelli”. Prevista la diretta RAI su Tg3 Ambiente Italia la mattina del 16 con diverse presenze istituzionali, rappresentanti del festival Internazionale di Aquiloni, laboratori di aquiloni per bambini ed anche l’inaugurazione di un percorso didattico. Per maggiori informazioni sui programmi, i materiali informativi e le Oasi che aderiscono all’iniziativa basta consultare il sito internet www.wwf.it.

di Roberto D’Amico