Boom di influenze e allergie, a letto 60mila italiani: colpa del maltempo

Nonostante ormai la primavera sia inoltrata, freddo e pioggia continuano a flagellare l’Italia, facendo registrare un boom di influenze nel mese di maggio. Negli ultimi giorni gli italiani alle prese con forme simil-influenzali quali raffreddore, febbre e mal di gola sono almeno 60mila, oltre quelli che soffrono anche di allergie.

Oltre 60 mila gli italiani a letto in questi giorni

“Quest’anno l’influenza invernale non vuole proprio finire”, ha spiegato Fabrizio Pregliasco, virologo all’Università di Milano. Secondo l’esperto non si tratta di virus stagionali, né di influenza A, ma soltanto di forme virali risvegliate dal brusco calo delle temperature. In realtà non ci sono solo le reazioni dell’organismo al freddo inaspettato: in questo periodo dilagano, complici i pollini nell’aria, anche le forme allergiche. E così molti italiani scontano un inedito mix di influenza e allergia: “le prime settimane di primavera, con i primi caldi hanno risvegliato come ogni anno le allergie – spiega Pregliasco -. Ora per molti si crea un ibrido tra gli effetti nefasti dell’inverno (cioè l’influenza) e quelli della primavera, cioè il classico attacco allergico. Ed è difficile distinguere tra l’uno e l’altro”.

Per guarire, o evitare di ammalarsi, bisogna solo armarsi di pazienza e aspettare che il maltempo passi e che finalmente arrivi il tipico caldo primaverile. Sono infatti le differenze di temperatura da una giornata all’altra, che stanno mettendo in crisi i sistemi immunitari degli italiani.

La Protezione civile ha lanciato un avviso di avverse condizioni meteo anche per i prossimi giorni al Nord e in Sardegna, con flussi umidi e instabili che determineranno tempo perturbato caratterizzato da “rovesci o temporali anche di forte intensità, accompagnati localmente da attività elettrica e forti raffiche di vento”.

Adriana Ruggeri