F1, Alonso spera: ” Possiamo sorprendere”

Oramai lo spagnolo pare essersi calato appieno nel ruolo di prima guida della Ferrari. Forte del suo carattere, non ha perso tempo ed approfittando della crisi del compagno brasiliano sta pian piano delineando la gerarchia. Massa non può fare altro che lasciar correre, sperando in una sua ripresa che possa mettere in forte discussione la leadership all’interno dei box. Per adesso comunque occhi puntati al sempre più vicino Gp di Montecarlo ove entrambi sono chiamati a delle ottime prestazione.

Fernando ne è conscio perfettamente e gestisce la pressione come al suo solito, ovvero con positività: “Dal punto di vista tecnico, la F10 si è comportata secondo le nostre aspettative. Le novità che abbiamo portato hanno dato l’aumento di prestazione che ci attendevamo ma è altrettanto vero che altri hanno fatto un passo avanti ancora maggiore, almeno per quanto riguarda il rendimento su un circuito come quello. Sono convinto che quest’anno i rapporti di forza in campo potranno cambiare spesso in base alle caratteristiche della pista e quella di Barcellona non era certamente la più favorevole a noi“. Ammette che gli avversari sono forti, ma la Ferrari non è da meno.

Una battaglia tutt’altro che decisa, possibile un colpo di scena già a Monaco: “Attenzione alle sorprese perché in passato qui sono state competitive delle vetture che altrove non lo erano: è quindi ancora più difficile fare un pronostico. Magari potrebbe toccare a noi essere la sorpresa, visto che c’è già chi dice che non avremo delle chance o chi pensa di avere certamente un vantaggio.” Un monito agli avversari per informare che tra i candidati alla vittoria c’è anche lui.

Massa invece non se la sente di fare avventati pronostici, ma spera davvero in un cambio repentino di marcia: “Le novità che abbiamo introdotto dopo la Cina hanno migliorato la prestazione della macchina, ma non abbastanza se guardiamo a quanto è andata forte la Red Bull. Ora dobbiamo fare un passo avanti più grande il prima possibile in modo di essere in condizione di lottare con le squadre che sono al momento davanti a noi in termini di pacchetto vettura. In questo fine settimana, anche se non ci saranno novità sulla F10, mi aspetto che potremo essere più competitivi, soprattutto perché avremo a disposizione le gomme Bridgestone del tipo Super Soft e Medium, una combinazione che preferisco più di quella avuta nelle ultime gare.” Si affida alle gomme, sperando nel futuro.

La stagione appare più in salita del previsto. Il Bahrain ci aveva fatto gioire eccessivamente presto, ma la speranza non è ancora finita. La Ferrari e i suoi piloti ci proveranno, se poi si aggiunge anche un pizzico di fortuna tutto può diventare possibile.

Riccardo Cangini