Marco Pannella fa outing: “Sono gay e ho amato diversi uomini”

All’ apparenza poteva sembrare un’ intervista come tante altre, che scava nella vita privata e pubblica di un personaggio di rilievo all’ interno del mondo della politica italiana, con tutti i progetti passati già raggiunti con sudore e determinazione e gli obiettivi futuri da centrare al più presto.

Ma così non è stato ed ecco che il leader storico del Partito Radicale, Marco Pannella nel corso di un’ intervista rilasciata al direttore del Tg5 Clemente Mimun e pubblicata sulle pagine del settimanale “Chi” in edicola domani, ha fatto un coraggioso e sereno outing sulla sua omosessualità.

Giornalista e politico, Giacinto Pannella, questo il suo vero nome, è uno dei capi fondatori del Partito Liberale dei Democratici e dei Liberali, sin dal 1955, il ramo politico dell’ estrema sinistra, spin-off del Partito Liberale italiano.

Assidua la militanza e l’ impiego di energie di Pannella nell’ operato politico, inteso come un esercizio continuo e di strenua volontà, atto al raggiungimento di qualsivoglia obiettivo. Non a caso, il politico teramano ha fatto della lotta politica non violenta, ma sotto gli occhi di tutti, un caposaldo imprescindibile nella sua longeva attività; scioperi della fame e sit-in per temi socialmente rilevanti, quali l’ interruzione volontaria della gravidanza piuttosto che lo scoglimento del matrimonio, sempre mettendo al centro della scena un fondamentale strumento democratico, il referendum.

Pannella, che ha compiuto 80 anni il 2 maggio scorso è legato da più di 40 anni a Mirella Paracchini, non si è mai sposato ed ammette di avere avuto diverse relazioni omosessuali che non hanno mai urtato la sua compagna di una vita:

“Sono legato da 40 anni a Mirella Paracchini, ma ho avuto tre, quattro uomini che ho amato molto. Non c’è mai stata alcuna gelosia con lei. Potevamo avere, e avevamo, anche altre storie”.

Racconta di essere stato molto vicino al matrimonio, ma fu spaventato dall’ amore travolgente che questa ragazza, Bianca di Pavia, nutriva nei suoi confronti e la scacciò. Ironizza sulla questione figli, dice di non averne mai avuti, ma si concede il beneficio del dubbio in merito:

“Ho un forte dubbio su una ragazza che conobbi tanti anni fa, Gabriella. Chissà se non ci sia un cinquantenne in giro che mi somiglia fin troppo”.

Marco Pannella non è l’ unico politico che ha dichiarato la sua omosessualità in modo pubblico, a fargli compagnia ci sono la deputata del Partito Democratico, Anna Paola Concia in prima linea nella difesa dei diritti dell’ universo omosessuale, Franco Grillini dell’ Italia dei Valori, l’ ex radicale Daniele Capezzone e l’ ex leader dei Verdi Alfonso Pecoraro Scanio.

Gionata Cerchiara