
In via Turati si potrebbe sentire parlare russo tra alcuni giorni. Stando infatti ad alcune voci che girano nell’ambiente finanziario mondiale, e che l’agenzia di stampa Reuters ha messo per iscritto alcuni minuti fa, la Gazprom sarebbe pronta ad entrare nel capitale sociale del Milan.
Per il colosso dell’energia russa sarebbe pronto un accordo con la Fininvest, la società di Berlusconi che tiene in mano tutto il pacchetto azionario del Milan, che permetterebbe alla Gazprom di acquistare il 25 o il 30% di questo, per una cifra che si aggirerebbe tra i 150-180 Milioni di Euro.
Secondo il quotidiano Libero, l’accordo tra il Milan e la Gazprom sarebbe arrivato alcuni giorni fa, quando Silvio Berlusconi e Wladimir Putin si sono incontrati per parlare della partnership energetica tra Italia e Russia. Proprio in quell’incontro sarebbe venuta fuori questa trattativa, che solamente tra alcuni giorni potrebbe essere ufficializzata. Una trattativa che smentirebbe il comunicato della Fininvest di alcuni giorni fa, che invece aveva parlato di “nessuna cessione del Milan da parte di Silvio Berlusconi“.
La Gazprom da anni cerca di farsi pubblicità attraverso il mondo del Calcio. La società russa infatti sponsorizza e detiene in mano una piccola parte dello Zenit di San Pietrobrugo, la squadra per la quale tifa Wladimir Putin, e che è allenata da Luciano Spalletti. Il colosso dell’energia russa ha inoltre sponsorizzato anche la squadra tedesca dello Schalke 04, grazie ad un contratto che recentemente è stato prolungato fino al 2017, e che porterà nelle tasche dei biancoblù circa 100 Milioni di Euro.
Se l’arrivo della Gazprom al Milan dovesse essere confermato, si aprirebbero nuovi scenari per il mercato dei rossoneri. Innanzitutto non dovrebbe più partire Pato, che in molti avevano dato come pedina da sacrificare per racimolare quei soldi per acquistare alcuni giocatori. I soldi della compagnia energetica russa permetterebbero inoltre al Milan di puntare con decisione su Edin Dzeko (Wolfsburg) e su Milos Krasic (Cska Mosca), due uomini che i rossoneri seguono da tempo, e che potrebbero rinforzare la rosa milanista.
Simone Lo Iacono