Da tempo le voci di corridoio accostano il nome del ct della nazionale Inglese all’ Inter. Indubbiamente per gli interisti la possiblità di avere un tecnico di tale calibro potrebbe rappresentare solo un qualcosa di positivo che aiuterebbe a non rimembrare il repentino abbandono del portoghese, a detta di molti, poco onesto o forse, addirittura, abile attore. Che Mourinho abbia fatto una sceneggiata o meno poco importa; la società nerazzurra adesso ha ben altro a cui pensare. Secondo quanto dichiarato però da Capello, difficilmente potremmo vederlo non solo nella panchina dell’ Inter ma anche di altri club italiani e non. Ecco le parole rilasciate al The Sun riguardo il proseguimento della sua avventura inglese:“Sono legato da un contratto alla FA e l’unico modo per scioglierlo è che mi esonerino . Leggo il mio nome accostato a club italiani e spagnoli, ma tengo a precisare che sono felice qui e con quello che sto facendo, che mi piace il mio lavoro, così come mi piace questo Paese. Non penso al mio futuro in questo momento, ho in testa solo il Mondiale in Sudafrica”.
A prescindere da ciò che è evidente o può essere ipotizzato, è doveroso ricordare che il tecnico è legato alla Nazionale Inglese fino al 2012 e, difficilmente, visti i risultati e l’ esperienza potrà essere esonerato. Solo dopo la prestazione dei Mondiali potremo avere delle chance per rivedere Capello in Italia.
L’ offerta- Il patron nerazzurro Moratti è disposto non solo a pagare circa 10 milioni di euro netti all’ anno, ma ha anche presentato un’ eventuale offerta per la clausola rescissoria, nonostante, secondo la stampa britannica, difficilmente riuscirà a strappare Capello alla FA.
Un quesito sorge spontaneo: il signor Moratti in questi giorni ha preteso il pagamento di 16 milioni di euro per la rescissione di Mourinho…. sarà questo il motivo di tale pretesa?
Santi Leotta