Calciomercato Inter: Materazzi si ritira?

Marco Materazzi, 37 anni, potrebbe lasciare il calcio

Oltre al tecnico José Mourinho, l’Inter del futuro potrebbe esser priva di altri pezzi da novanta. L’addio dello Special One sembra aver avuto l’effetto di un trauma collettivo, e in molti starebbero bussando alla porta di Moratti per chiedere un’eventuale cessione. Alcuni, tra cui  Maicon e Milito, premono per finire proprio al Real Madrid, paradiso milionario e calcistico in cui San José ha deciso di immergersi all’indomani del ‘triplete’ nerazzurro. I ‘meno fortunati’, coloro che per ragioni anagrafiche o prettamente sportive non possono ambire ad un club di primo piano, stanno persino pensando di appendere gli scarpini al chiodo. Parliamo, nel caso specifico, di Marco Materazzi.

PARLA MOURINHO – E’ stato proprio Mou, in un’intervista rilasciata al “Al Primer Toque” di Onda Cero e Radio Marca, a rivelare le segrete intenzioni del 37enne campione del mondo “Subito dopo la finale di Champions League Materazzi mi ha detto: mi ritiro perche dopo di te non posso avere nessun altro allenatore. Il noto video del post finale di Madrid, ritraente un Mourinho piangente sorretto dall’abbraccio di Matrix, rappresenta l’emblema di un rapporto tanto solido quanto unico. Materazzi ha vissuto l’intera escalation dell’Inter morattiana: dagli anni sfortunati targati Hector Cuper sino alla gloria assoluta. Con l’addio di Mou, un ciclo inevitabilmente si è chiuso.

ANCORA SUCCESSI – Eppure, in tempi recenti, il difensore aveva dichiarato di voler giocare sino all’estate del 2012. In effetti, nonostante l’età, Materazzi può vantare una forma atletica invidiabile. Durante l’ultima stagione, pur non partendo quasi mai titolare, egli si è fatto trovare sempre pronto dimostrandosi ancora all’altezza della situazione. La condizione psicofisica eccellente e l’opportunità di vincere ancora (Supercoppa Europea e Mondiale per club in primis) potrebbero avere come logica conseguenza un ripensamento a breve termine. Quest’Inter orfana del leader maximo, non può permettersi di perdere anche i propri fedeli soldati.

Alessio Nardo