La Juventus è ancora alla ricerca del primo vero colpo di mercato di quest’estate e dopo aver perso Cannavaro, liberandosi anche del suo ingaggio, e dopo le voci che vorrebbero anche Del Piero a Dubai insieme al suo ex compagno di squadra ed ex compagno di nazionale, si prepara, nella speranza di riuscire ad intensificare la trattativa che lascerebbe Tiago all’Atletico Madrid, all’assalto decisivo ad alcuni pezzi importanti dell’Udinese.
Pepe – Il prezzo pregiato che interessa a Delneri è Simone Pepe: ala perfetta nel 4-4-2 del tecnico friuliano che cercherà di ripetere l’assetto tattico che alla Sampdoria ha fatto la fortuna dell’intera squadra e dove aveva a disposizione un tandem di ali composto da Semioli e Mannini o all’occorrenza Semioli e Guberti. Dinanzi alla possibilità di perdere anche Camoranesi, quindi, si è avviata la trattativa che porterebbe l’esterno della nazionale italiana a Torino, anche a fronte delle difficoltà trovate per Krasic, per il quale il CSKA di Mosca vuole almeno 15 milioni di euro, sul quale inoltre pare sia arrivata la concorrenza anche del Manchester United. Difficile anche la pista che porterebbe a Drenthe, almeno fino a quando non si saranno risolte le questioni legate al mercato del Real Madrid che nella giornata di domani, venerdì, terrà un summit di mercato per discutere delle priorità della squadra.
D’Agostino – La necessità di velocizzare i tempi nasce anche dalla pericolosità della Fiorentina che, dopo essersi aggiudicata Gaetano D’Agostino alla cifra di 9 milioni circa ovvero la metà di quanto chiesto alla Juventus nella stagione scorsa da Pozzo, sarebbe intenzionata a gettarsi anche sull’esterno dell’Udinese per rafforzare la rosa e prevenire una possibile, o quasi sicura, partenza di Juan Manuel Vargas, richiestissimo da Mourinho al Real Madrid. Insomma la Juventus ha bisogno di lanciarsi subito all’assalto senza titubare o tentennare: le avversarie si stanno facendo oramai avanti.
Mario Petillo