5 giugno, Giornata mondiale dell’Ambiente: il WWF lancia il Panda d’Oro 2010

Si svolge oggi, in tutto il mondo, la Giornata Mondiale dell’Ambiente  istituita dall’Onu per ricordare la conferenza di Stoccolma sull’ambiente umano del 1972, da cui prese avvio il Programma Ambiente delle Nazioni Unite e che sarà celebrata in tutto il mondo sotto l’egida dell’ONU dal titolo “Milioni di specie. Un pianeta”. Innumerevoli le iniziative proposte dalle associazioni ambientaliste di tutto il mondo. Solo il WWF Italia ha organizzato una diecina di eventi che si svolgeranno nel corso di tutto il week end in varie parti del Paese ma con un comune denominatore, ovvero il richiamo ad un’attenzione alla tutela delle risorse naturali del pianeta, per diffondere la cultura ambientale e tutelare concretamente il nostro patrimonio naturale.

Oggi il WWF è presente all’iniziativa organizzata a Roma per la Giornata dell’Ambiente dai Ministeri dell’Ambiente e dell’Istruzione, insieme a mille studenti delle scuole di tutta Italia. Ai ragazzi l’Associazione ha presentato i propri prodotti di educazione ambientale, materiali sulla biodiversità e un computer con speciali programmi per calcolare la propria impronta di carbonio e scoprire quanta CO2 produciamo attraverso comportamenti quotidiani e abitudini alimentari.

Sempre nella giornata di oggi, il WWF ha lanciato il Panda d’oro 2010, l’Oscar per l’ambiente italiano, che premierà ad autunno i migliori progetti di conservazione, gestione e valorizzazione della biodiversità. Quella di quest anno è la quinta edizione del Panda d’Oro considerata anche “speciale” perchè in concomitanza con l’anno internazionale della biodiversità. Una giuria popolare che potrà sceglierà il progetto migliore. Le candidature potranno provenire da Enti, Regioni, Province, Comuni, Comunità Montane, Enti Parco e altri enti gestori di aree naturali protette, Agenzie Regionali per la protezione dell’Ambiente o altre agenzie o enti che svolgono progetti sulla biodiversità, ma anche società private di progettazione. Dal 3 settembre si potrà votare sul sito internat del WWF Italia il progetto migliore tra quelli selezionati dalla giuria. La premiazione è prevista per il prossimo 4 di ottobre.

di Roberto D’Amico