Una caccia al tesoro da Nord a Sud

Si svolgerà il 12 e il 13 giugno la seconda edizione di “allariscossa” giochi d’assalto ambientale promossa dal Fai, Fondo Ambiente Italiano, col sostegno di Telecom Italia ed esterni.

Milano Perugia e Palermo insieme per una notte e un giorno, tre città alla scoperta del proprio territorio. Il gioco si propone di incoraggiare il rapporto personale tra la società e il cittadino, di sostenere il divertimento collettivo, educativo e formativo, e infine di stimolare i cittadini a riappropriarsi del tessuto culturale e urbano della propria città.

Sarà una vera caccia al tesoro, una gara a cui tutti almeno una volta nella vita hanno partecipato: i concorrenti, divisi in squadre, saranno chiamati a risolvere/svolgere 60 prove pensate e costruite sul’identità e sulla storia della propria città. Non saranno semplici quiz o indovinelli, ma veri e propri momenti di scoperta e di ricerca. Imparare giocando: così “allariscossa ha unito cultura e divertimento, creando un connubio perfetto, che coinvolgerà tutti i giovani e i meno giovani che vorranno mettersi in gioco e sfidarsi a colpi di cultura. Di certo saranno colpi indolore, colpi che se ben assestati di certo lasceranno il segno indelebile della conoscenza.

Il montepremi finale sarà distribuito tra le prime 30 squadre classificate, e i premi di “allariscossa”, in linea con l’intero programma, saranno esperienza per vivere ancora di più la città e il tempo libero: biglietti per concerti, teatri e cinema, voli aerei, weekend fuori porta, soggiorni in agriturismi e in beauty farm, corsi di lingua inglese,  lezioni di equitazione, budgeejumping, attrezzature sportive, libri, abbonamenti a riviste e molto altro.

Attenzione! Le squadre partecipanti a Palermo, si contenderanno con le squadre di Milano e Perugia, il super premio nazionale: una crociera per 10 persone nel Mar Mediterraneo.

Sul sito www.allariscossa.it tutte le informazioni relative a regolamento e premi.

Sabrina Ferrante