Aprirà i lavori domani alle ore 14.30 il Congresso Nazionale 2010 della Lav (Lega anti vivisezione). Una tre giorni (il Congresso terminerà domenica 13) nel corso della quale verranno affrontati i temi più caldi e più sentiti dagli animalisti. Si inizierà domani con un convegno d’approfondimento sulla legge 189/2004 contro i maltrattamenti sugli animali e si proseguirà fino alle ore 18.00 circa con la presentazione di “Tutela giuridica degli animali, aspetti sostanziali e procedurali”, il nuovo libro del magistrato Maurizio Santoloci e dell’avvocato Carla Campanaro. Ad aprire l’incontro sarà Gianluca Felicetti, presidente della Lav, che spiegherà il perchè del convegno, come si svolgerà, e quali saranno le tematiche specifiche che verranno affrontate. Previsti, fra gli altri, gli interventi del Ministro degli Esteri Franco Frattini e del Sottosegretario alla salute Francesca Martini nonchè di altri qualificati esponenti in campo veterinario, giuridico, delle forze dell’ordine e della criminologia.
Il Congresso nazionale della LAV proseguirà sabato 12 e domenica 13 giugno con la presentazione e la votazione del Documento di Programmazione delle Attività 2011 e gli adempimenti statutari (relazioni e rinnovo delle cariche, illustrazione e votazione del bilancio consuntivo 2009).
Si svolgeranno alcune sessioni tematiche di approfondimento dedicate alla sperimentazione animale, con i primi risultati del Progetto di riabilitazione di gatte provenienti da laboratori di sperimentazione (gli ultimi 70 felini utilizzati in Italia) e alla prevezione del randagismo, con i Progetti (C)ave Canem agli Scavi di Pompei, colonie feline post terremoto a L’Aquila, cani a Scicli e Modica: una speranza per il randagismo al Sud. Previsti interventi di ospiti esterni in tema di educazione e didattica (Ministero dell’Istruzione) e di controlli durante il trasporto di animali destinati alla macellazione (Polizia Stradale).
Durante i tre giorni congressuali, che si svolgeranno presso presso l’Auditorium Via Rieti 11-13 in zona Piazza Fiume a Roma, sarà ospitata la mostra fotografica “Zoo” di Alessia Cerqua dedicata alla sofferenza, alla malinconia e alla dignità degli animali reclusi negli zoo, con fotografie realizzate al Bioparco di Roma e allo Zoo di Berlino.
di Roberto D’Amico