Dopo il tressette in questi ultimissimi giorni è il gioco della briscola a spopolare sulle pagine di Facebook…un gioco di carte che si è trasformato in una scusa, in un modo come un altro per conoscere giocatori e…futuri amici o qualcosa di più!
Ora i giochi online sono i più gettonati dal sempre maggiore popolo del web e certamente Faceboook è il social network più adatto per metter su un gioco o un passatempo, da poter svolgere nel tempo libero, nelle pause di studio…e anche per spezzare un po’ durante una lunga e faticosa giornata di lavoro!
Per giocare a briscola o a tressette, il primo gioco di carte online ad essere lanciato su Facebook, occorre seguire facili accorgimenti: prima cosa se ancora non sei iscritto a Facebook, il social network più famoso del Mondo, iscriviti!!! Cosa aspetti a farlo??
Con Facebook hai la possibilità di contattare amici di vecchia data, ritrovare compagni di classe, colleghi…tutto il mondo è su Facebook, non puoi mancare proprio tu! Dopo essere entrato nel social network accedi alla pagina della briscola: http://apps.facebook.com/mybriscola.
Giocare è facilissimo, probabilmente durante le festività natalizie hai fatto qualche partita con i parenti, ma certo con gli amici è tutta un’altra cosa! Se non conosci le regole, segui le mie indicazioni e poi prova a cercare giocatori…e amici nel social network.
Si gioca con le carte napoletane, in 2 o quattro giocatori. Ogni mano vengono distribuite 3 carte per ogni giocatore, e disposta in tavola 1 sola carte scoperta, per designare il seme di briscola. Lo scopo del gioco è prendere la maggior quantità di carte e collezionare punti.
Per ogni mano di gioco vince chi ha la carta più alta del seme messo a terra dal primo giocatore del turno, oppure chi gioca la briscola più alta. I valori di presa sono infatti: asso, 3, re, cavallo, e via dicendo. L’ultima mano di briscola è la più importante perché spesso determina l’esito della partita.
Valentina Ierrobino