Come curare le tue unghie

Se le tue unghie si rompono, sono striate o si piegano, non farti prendere dal panico, per risolvere il problema basteranno alcuni gesti semplici e una buona igiene di vita. Rimedi della nonna o prodotti specifici presenti in commercio, ogni rimedio è buono per avere di nuovo unghie forti e sane! Breve panoramica delle soluzioni per curare le unghie rovinate.

Una corretta alimentazione

La salute e quindi anche l’aspetto delle tue unghie dipendono innanzi tutto da quello che mangi. Come i capelli, le unghie sono costituite essenzialmente da fibre di cheratina e quindi possono essere nutrite solo attraverso una corretta alimentazione, non esistono applicazioni locali.

Quasi sempre le unghie rovinate sono dovute ad una carenza di vitamina B, che è contenuta nei cereali, nel lievito di birra, nel grano, nelle mandorle, nelle noci, nel pesce e nei crostacei, oppure di una carenza di calcio (contenuto nei latticini) e di sali minerali (ferro, zinco, magnesio).

I gesti per non rovinarsi le unghie

– Non mangiarti le unghie

– Se le tue unghie si spezzano facilmente, evita di tagliarle ma limale usando una limetta morbida, di cartone. Vietata la limetta di ferro, che rovina la cheratina. Lima l’unghia sempre nello stesso senso, per non sdoppiarla, cominciando dai lati per poi andare verso il centro.

– Ogni tanto metti dello smalto rinforzante invece di quello normale, ma non farlo troppo spesso, altrimenti le tue unghie rischiano di diventare troppo dure e di rompersi più facilmente.

– Per lavare i piatti e fare le pulizie usa i guanti, perché i prodotti chimici indeboliscono le unghie.

– Per non seccare le unghie, quando togli lo smalto usa un solvente senza acetone

I rimedi contro le unghie rovinate

Naturali

– Fai tu stessa la tua crema per le unghie: passa al mixer mezza patata, 2 foglie di cavolo, 2 o 3 cucchiai da cucina di farina d’avena. Otterrai un impasto che potrai applicare tutte le volte che vuoi per rendere più belle le tue unghie.

– Immergi le unghie nell’acqua calda e salata, servirà a renderle più forti.

– Fai dei bagni di olio d’oliva tiepido ogni 10 giorni: l’olio d’oliva è nutriente e proteggerà le unghie dalle aggressioni esterne.

– olio di ricino.

– Immergi le unghie nel succo di limone, le renderà più bianche e resistenti.

In commercio

– Sempre, prima di mettere lo smalto applica una base idratante, che idrati le unghie in profondità e che le protegga, le ammorbidisca e le rinforzi.

– Ottimi e li trovi in farmacia, degli integratori alimentari specifici per le unghie.

– Massaggia le unghie con una lima lucidante e un olio da massaggio, per evitare che si sfibrino o si sdoppino.

– Prenditi cura delle cuticole (pellicine) applicandovi un po’ di crema. Puoi anche ammorbidirle immergendo le dita in un po’ di acqua e sapone, per eliminare la  pelle morta.

Chiara Pannullo