Domani, alla Fortezza da Basso di Firenze, ci sarà la la 78esima edizione di Pitti Immagine.
Il salone fiorentino ospiterà quest’anno 890 archi/collezioni (di cui 292 provenienti dall’estero) e 709 aziende, mentre sono circa 30mila i visitatori complessivi del salone attesi (erano oltre 18mila i compratori all’ultima edizione estiva). Il tema generale della kermesse, in scena fino al 18 giugno, è il Design watching.
Raffaello Napoleone, amministratore delegato, e Agostino Poletto, vicedirettore generale di Pitti Immagine, durante la conferenza stampa di presentazione della kermesse fiorentina, ci fanno capire che è una vera e propria incursione curiosa e indiscreta del mondo della moda nel mondo del design attraverso le suggestioni e gli appunti visivi, sonori e verbali raccolti da una pattuglia di design watcher, buyer, giornalisti, curatori e opinion leader, scelti nella community internazionale dei Pitti people.
A tutti loro è stato chiesto di individuare i loro nuovi oggetti di design preferiti, tra spirito artigianale e contemporaneità, con il coordinamento di Cristina Morozzi. L’allestimento sarà curato dalla designer Patricia Urquiola, che creerà un’ideale continuità tra layout degli spazi esterni e interni della manifestazione, assieme anche a una nuova proposta di aree relax e speciali installazioni dedicate al cibo, firmate con i prodotti di Taste, la rassegna di Pitti Immagine dedicata alle nicchie di qualità della gastronomia italiana.
Questa di domani sarà di certo la testimonianza della vocazione allo stile e al design e della trasversalità delle manifestazioni Pitti, sempre più contenitori pensati per le nuove tendenze del lifestyle oggi. Tra i design watcher coinvolti ci sono Roberta Valentini di Penelope, Giusi Ferré, Max Kibardin e Joerg Koch.
Tra le altre novità dell’edizione in scena dal 15 al 18 giugno, ci sarà anche il nuovo corso di C.P. Company presentato in anteprima a Firenze; il ritorno in Fortezza di un protagonista del jeanswear contemporaneo, G-Star Raw, che mette in scena la collezione Raw Essentials; la presentazione esclusiva del nuovo progetto Made in the Usa firmato Levi’s Vintage clothing; il lancio della collezione disegnata da Roberto Menichetti per Brema e l’esordio dello speciale progetto denim targato Gcw.
Chiara Pannullo