Microsoft Office…. a volte ritornano. Ecco la versione 2010

E’ un appuntamento fisso, per la verità un tempo molto più atteso. Ma ormai entrato nella tradizione tanto quanto Pasqua e Ferragosto. Stiamo parlando del lancio sul mercato della nuova versione di Office. Che, puntuale come ogni anno, è arrivata ieri nei negozi pronta per essere istallata sui computer di mezzo mondo.

Per la verità non si è propriamente trattato di novità assoluta, dato che la licenza business era stata già diffusa un mese fa, consentendoci di dare un’ampia sbirciatina. Rivelatasi non esaltante ma positiva. Al punto di far nascere un’aspettativa intorno al prodotto che non si registrava da tempo. Merito anche delle strategie di marketing e delle novità tecniche messe in campo dal gigante Microsoft per tentare di rinnovare l’appeal di un prodotto tanto familiare quanto scontato per l’immaginario collettivo.

Per quanto concerne le prime, l’Azienda si è affidata ad un periodo di test del pacchetto tramite un campione mondiale di 9 milioni di fruitori, 97.000 dei quali erano italiani. Scelta rivelatasi estremamente oculata perché ha sortito il duplice effetto di consentire una valutazione più approfondita delle reali capacità di prestazione della suite, accrescendo al contempo la curiosità e l’attesa intorno ad essa grazie ad indiscrezioni e fughe di notizie.

Dal punto di vista requisiti tecnici, invece, bisogna ammettere che è la Società ha fatto davvero di tutto per rendere modalità e processo di istallazione il più semplici possibile. Mille opzioni diverse tra cui l’utente non ha che da scegliere. Oltre alla normale versione in scatola, con dvd ed istruzioni, ormai poco pratica in realtà, Microsoft ha aggiunto la possibilità di scaricare Office 2010 direttamente dal sito ufficiale, avvalendosi dell’innovativa tecnologia “Click to Run”, grazie alla quale il processo di istallazione ed esecuzione viene facilitato al massimo. Ed infine la grande novità che apre la strada ad una nuova logica di acquisto: la Product Key Card. Una chiave codice, appunto, che consente di “attivare” il prodotto su tutta una generazione di pc su cui quest’ultimo era già stato inserito precedentemente.

Al momento le versioni di Office 2010 disponibili nel canale retail sono 3: Office Home Student, al costo di 139 euro, Office Home and Business al costo di 379 euro e Office Professional al costo 699 euro. Ovviamente diversi prezzi per diverse potenzialità.

Tutta l’operazione si è tirata dietro una lunga serie di estimatori, anche se le critiche non sono mancate. I denigratori portano avanti una tesi per la verità non nuova e condivisa da molti. Il fatto che si richieda di corrispondere un cifra assolutamente eccessiva per un servizio che, al di là di qualche miglioria di facciata e tentativi di rimaneggiamento, da anni è sempre troppo uguale a stesso. Nonostante ciò i vertici dell’Azienda non hanno grosse preoccupazioni sul successo de nuovo nato. Perché le tradizioni, amate o detestate che siano, alla fine si rispettano sempre.

Katiuscia Provenzani