Prossimamente al cinema esce “Il giorno in più” di Fabio Volo

Prossimamente al cinema il film tratto dal romanzo “Il giorno in più” di Fabio Volo. Il poliedrico artista ha venduto i diritti del suo best seller del 2007 a condizione di partecipare alla sceneggiatura del film in modo da non veder stravolte trama e intenzioni del libro. La pellicola sarà diretta da Massimo Venier e interpretata dallo stesso Fabio Volo, già apprezzato anche come attore, in più di un’occasione.

Ecco la trama del libro: una metropoli, una qualsiasi. Sempre trascinata dal tran tran quotidiano che ci relega tutti nella routine più caotica. Ecco che le azioni più naturali diventano meccaniche ripetizioni di tanti automi simili a soldatini. Anche l’incontro di persone diventa una pratica abituale che ci spinge all’indifferenza verso gli altri. Non è così per Giacomo, un giovane che va a lavoro in tram. Abituato com’era alla vuota solitudine e al malumore quotidiano della grigia città, non fa più caso alla gente che incontra ma non può fare a meno di notare una giovane donna che prende la sua stessa linea per andare a lavoro. Ma la città rende le persone lontane, scostanti e poco accorte a chi ci sta intorno. Giacomo cerca in ogni modo di tenere un posto libero accanto a sè, di incontrare lo sguardo della ragazza anche in mezzo alla folla. L’occasione per parlare si presenta quando lei dimentica un guanto. Giacomo lo raccoglie, lo annusa, lo tiene con sè indeciso se darglielo indietro o meno. Ma, si sa, chi è troppo abituato a lasciar perdere, spesso lascia andare anche le occasioni della vita e quando, finalmente, si decide a renderglielo…Michela (la ragazza del tram) è sparita! Scomparsa. La rivede solo dopo alcuni giorni e, finalmente, ha il coraggio di parlarle. La ragazza è stata via per un pò: ottenuto un lavoro negli Stati Uniti, stava organizzando la sua partenza. Giacomo la lascerà andare ma…si può vivere nella giungla senza lo sguardo, il profumo, la linea del profilo di una sconosciuta di cui non si può fare più a meno?

Valentina Carapella