La crisi ormai imperversa, la manovra finanziaria che dovrebbe arginarla incalza ed in questi giorni tiene banco la questione degli emendamenti, oltre 2000, che dovrebbero correggere il disegno di legge. Il settore Sanitario non fa eccezione.
Ed è proprio per discutere delle possibili soluzioni alle problematiche che coinvolgono medici e lavoratori del comparto, che si è tenuto in questi giorni, l’incontro tra il Ministro della Salute Ferruccio Fazio ed i sindacati.
«Nel corso dell’incontro con il Ministro si è discusso di possibili modifiche alla manovra per gli aspetti che riguardano sanità e medici» ha dichiarato Giuseppe Garraffo, Segretario Generale Cisl Medici. Correggere il tiro per quanto possibile quindi. Questo è l’obbiettivo che ci si propone di raggiungere.
Tra i punti in discussione l’auspicato blocco del turn over, che, sembra, non interesserà i dipendenti sanitari in quanto riguarda gli Statali e non i trasferimenti delle regioni. Il prossimo passo sarà una verifica della situazione di concerto con il Ministero dell’Economia. Il dibattito si è comunque svolto in un clima disteso e di reciproca apertura, con la volontà di mettere in campo la più totale collaborazione per ottenere risultati soddisfacenti per tutte le parti chiamate in causa.
«Esiste la possibilità di condividere gli emendamenti proposti dalle sigle sindacali dei medici – ha affermato Fazio – In particolare per gli incarichi ed il precariato. E’ nostra intenzione cooperare al massimo per mitigare le problematiche della categoria». Si attendono quanto prima nuovi sviluppi circa le paventate correzioni. Nel frattempo il dialogo continua.
Katiuscia Provenzani