Roma, 22 giugno 2010. Dopo la tormentata notte prima degli esami, arriva la prima prova scritta di italiano. Iniziano oggi gli esami di maturità per 500.694 studenti di 25.244 classi. Tra i temi proposti un’analisi del testo di Primo Levi, il tema storico sulle foibe, il ruolo dei giovani nella politica, D’Annunzio e Botticelli per il tema artistico-letterario. In campo tecnologico gli Ufo, la musica per il tema di attualità, la ricerca della felicità in ambito socio-economico.
Il tototracce non ha funzionato, ed ora, dizionario alla mano, gli studenti hanno 6 ore di tempo per sviluppare il tema. Come ogni anno la polizia postale vigilerà sul corretto andamento delle prove e come sempre sono banditi cellulari e tutti gli altri dispositivi portatili, se non si vuole dire addio al diploma.
Alessandra Maiorano