
Il 25 giugno esce nelle sale cinematografiche “Alice”, opera prima di Oreste Crisostomi, il racconto di un percorso interiore ed esteriore di una ragazza alle prese con l’amore, l’amicizia e il lavoro. Accanto a lei in questo viaggio, l’amico Sandro, gay, interpretato da Massimiliano Varrese.
Il giovane attore romano, nonché ballerino e cantante, si racconta a Tgcom e parla proprio del suo ruolo nel film in uscita: “Interpreto Sandro, l’amico gay della protagonista, che la sprona ad uscire fuori da se stessa – ha raccontato durante l’intervista -. E cerca in tutti i modi di farle vivere la sua vita. Sandro, invece, vive il dramma di essersi innamorato di un uomo sposato”.
Massimiliano ha confessato di non essersi ma trovato nella stessa situazione del suo personaggio, ma di avere con lui tanti punti in comune, come l’importanza data all’amicizia.
Varrese ha iniziato la sua carriera accanto alla mitica Raffaella Carrà nei panni di uno dei Carramba Boys, ha fatto parte del cast della sit-com “Via Zanardi 33”, ma ha conosciuto la notorietà soprattutto con la serie televisiva “Grandi domani”, in cui ha interpretato il ruolo di un ballerino dal carattere difficile.
Da lì ha avuto diversi ruoli sul piccolo schermo, tra cui alcune edizioni di “Carabinieri”, “La Sacra Famiglia” e “Il sangue e la rosa”, ma soprattutto al teatro: grazie alla sua versatilità, al suo saper recitare, cantare e ballare, è stato scelto per interpretare Step nella versione musical di “Tre meri sopra il cielo”, ruolo che al cinema fu di Riccardo Scamarcio.
Adesso, si cimenta con il grande schermo e sogna di lavorare anche con Gabriele Salvatores e Ferzan Ozpetek. Ma gli piacerebbe molto farsi conoscere anche in America: “Prossimamente mi aspettano molti provini. Speriamo bene. L’unico problema è che lì pretendono di farti trasferire per molti mesi, e questo non mi piace”, ha detto durante l’intervista.
E per quanto riguarda, l’amore Massimiliano è tornato single dopo tanti anni e adesso si gode tranquillamente la sua libertà.
Antonella Gullotti