La guerra fredda degli Smartphone

Udite udite. La transizione è ormai avvenuta. Siamo ufficialmente e definitivamente entrati nel regno degli Smartphone. Se ne sono accorti i gestori delle compagnie, con i loro piani telefonici sempre più mirati. E se ne sono accorti i produttori che preparano l’assalto al mercato. In questi giorni avremo ben due nomi che si vestiranno a festa per presentarci le loro ultime creazioni, e che nomi: Nokia e Samsung.

Il gigante finlandese, numero uno indiscusso della telefonia mondiale, intende legittimare in maniera netta e definitiva il distacco dai competitor. E per condurre in porto l’operazione si avvarrà del nuovo Nokia N8, presentato oggi alla stampa e disponibile nei negozi da settembre. Con il moderno gioellino, non solo l’Azienda colmerà finalmente il gap che la separa da altri soggetti come Apple o Htc, più specializzati nel settore, ma si porrà addirittura ad un livello superiore in termini di versatilità. Questi i requisiti tecnici che ne decreteranno il successo. Porta USB attiva, per collegare chiavette di ogni tipo, display multitouch di tipo capacitivo (e questa è una grande novità per Nokia) e l’innovativo sistema operativo Simbian, che sfrutta la logica multitasking a cui anche Apple ha avuto accesso solo da pochissimo tempo. In pratica un sistema globale che non punta solo sulla Rete ma anche e soprattutto sull’intrattenimento in mobilità.

Ma veniamo a Samsung. Perché la casa Coreana non intende restare a guardare. E le parole del vice presidente Lee Donjoo sono molto chiare: «L’obbiettivo è duplicare quanto prima la quota di mercato detenuta da Samsung». Giovedì 24 giugno verrà presentato, nel corso di un evento virtuale on line, il Samsung Galaxy S, basato sul sistema Android. La sfida è senza dubbio notevole, ma se teniamo conto che appena qualche anno fa, l’Azienda era praticamente sconosciuta nel settore telefonia, allora non è difficile immaginare che riuscirà a farcela anche questa volta. A maggior ragione avendo a disposizione un’arma segreta preziosa come la partnership con Microsoft, che a breve presenterà Windows Phone 7.

Questa in sintesi la battaglia, a suon di innovazioni, tra i due colossi del settore mobile. A noi consumatori non rimane che restare a guardare in attesa dell’occasione più ghiotta.

Katiuscia Provenzani