Maturità, oggi tocca alla seconda prova

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

Roma, 23 giugno. Per gli studenti del quinto anno delle superiori impegnati negli esami di maturità è oggi il giorno della seconda prova. Al liceo classico, scongiurate le ipotesi dei giorni scorsi su Aristotele, Archimede e Talete, è stata proposta una versione di Platone dal titolo “Socrate e la politica”, testo giovanile del filosofo greco contenuto nell’”Apologia di Socrate”. Allo scientifico, per la prova di matematica, le commissioni ministeriali hanno proposto quesiti sul calcolo differenziale, integrale e geometria analitica. Al linguistico prova di lingue, all’artistico figura disegnata.  Per gli altri istituti le tracce della seconda prova variavano a seconda degli indirizzi di studio. Qualche polemica è sorta in merito alla prova dei periti elettronici, la quale sembrerebbe non risolvibile o “fuori tema”.

Poco dopo le 8.30, orario di apertura delle buste, i siti studenteschi scuolazoo.it, studenti.it, skuola.net proponevano via via le tracce, ricevute via sms o mms dagli studenti, e le soluzioni. Tra le prime ad essere pubblicate quelle di matematica e la traduzione di Platone.

Domani giornata di pausa e studio per i maturandi, che dovranno affrontare venerdì la terza prova scritta, contenente quesiti su diverse materie, mentre la settimana prossima sarà la volta degli orali.

Alessandra Maiorano