La Terza edizione del “Rho Alive”, uno degli eventi musicali più attesi della Lombardia si svolgerà da venerdì 25 a domenica. Il comune di Rho, alla periferia di Milano, ospiterà tantissimi artisti italiani, resi famosi dai vari programmi televisivi a cui hanno partecipato.
Non mancheranno band famose, come “Elio e le storie tese” e i Finley, band di Legnano popolare tra i giovani, Irene Fornaciari e Paolo Meneguzzi, Povia, solamente per citarne alcuni. I Finley arrivano a Rho poco più dieci giorni dopo l’annuncio di Stefano Mantegazza di lasciare la band per dedicarsi ad un’altra sua passione, di cui non ha voluto per ora parlare.
Per quanto riguarda gli esordienti, se così si possono chiamare, visto che hanno già avuto una buona dose di popolarità, si esibiranno Valerio Scanu, Loredana Errore, Modà. Tre le serate dedicate alla musica con musica e divertimento. Ci sarà anche una diretta radiofonica grazie ad alcune popolari radio, Reporter, Fantastica e Cuore, presentata da Alberto Zanni ed Elena di Ciocco, una delle iene.
Ma non è tutto. Se dal fronte giovani si esibiranno artisti capaci di entusiasmare il pubblico e farlo divertire, ci sarà anche la possibilità per le persone diciamo così, più adulte di poter godere di musica blues, o del classico liscio. Soddisfatti gli organizzatori che hanno ideato il festival della canzone con l’idea di svecchiare un comune che veniva ritenuto vecchio, oggi invece ritenuta una città viva, interessata anche al divertimento dei giovani.
È anche la provincia di Milano, nelle vesti di Cristina Stancari, delle Politiche Giovanili, a sostenere il progetto. E per chi ama non solo la musica, ma anche automobili e moto d’epoca è l’occasione per godersi l’esposizione. Ci sarà anche il campione nazionale di kart ad esibirsi, Sabino de Castro. Divertimento assicurato e ritrovo per tutti i fans degli artisti sul palco.