Cresce il numero dei nonni sul web. Amore, acquisti e giochi tra le attività preferite

Ormai i bambini riescono a collegarsi a internet, giocare sul web e anche chattare con i parenti più lontani. Sono proprio loro, la nuova generazione, i geni del pc. Ma qualcosa di nuovo, inaspettato, è stato rilevato da un’indagine compiuta su 1.250 over 60 presentata a Parma. I “nonni”, infatti, sono sempre meno distanti dai giovani sulle nuove tecnologie e i corsi di alfabetizzazione promossi dal comune di Parma mettono in mostra la loro abilità nell’utilizzo dei social network e di Internet. Ospite d’onore del corso, un nonno doc, il comico milanese Massimo Boldi.
I risultati dell’evento sono assolutamente in linea con gli ultimi dati Istat, che confermano che nel 2009 il 37,3% degli esponenti della cosiddetta terza età ha usato il computer e il numero dei cyber nonni capaci di usare Internet è salito dell’81% negli ultimi 4 anni.
Inaspettatamente, gli over 60 rappresentano la fascia d’utenza che è maggiormente aumentata, ben il 53% negli ultimi 2 anni. I cyber-nonni particolare utilizzano molto i social media come Facebook e MySpace e arrivando costituisono l’8,2% degli utenti complessivi, soltanto lo 0,1% in meno della quota degli adolescenti.
Le motivazioni che spingono gli over 60 ad utilizzare il web sono diverse: il 34%, cioè un anziano su tre, utilizza internet per mantenersi in contatto con i parenti usando nel maggior numero dei casi la posta elettronica, il 18% preferisce fare acquisti online, il 16% si connette a siti di informazione per sapere le ultime novità e il meteo, mentre il 9% utilizza il web per giocare o comunque come passatempo.
Ma il dato che, senza dubbio, risulta più interessante è che il 21%, due anziani su 10, utilizza internet per conoscere i propri coetanei e dopo una chiacchierata sul web, si incontrano nei parchi, bar o cafè della loro città per approfondire il rapporto. Rispetto i giovani, gli over 60 hanno pretese più basse e i nuovi social network sono una scoperta affascinante.

Daniela Ciranni