
Al via dal 20 fino al 25 luglio la quarta edizione del festival “Play Art” di Arezzo, con concerti ed altri eventi culturali in varie postazioni della città, e che rientra nel circuito “Toscana Live”, insieme al “Pistoia Blues” ed al “Metarock” di Pisa, organizzato da “Blues In” e “Niza” con il patrocinio di Comune e Provincia di Arezzo, e Regione Toscana.
Quest’anno il tema del festival è “Il mito”, e si snoda in tre sezioni: il “Plug and Play”, per la musica, il “Play teatro”, e il “Word Play”, per quanto riguarda la letteratura.
La serata musicale di apertura si terrà in Piazza della Libertà mercoledì 21 luglio a partire dalle 21;30 e si esibiranno sul palco oltre ai “99 posse” freschi di reunion, altri artisti italiani conosciuti o emergenti, come “Brusco”, “Working Vibes”s e “Villa Ada” posse.
Vi segnaliamo anche l’interessante spettacolo teatrale dal titolo “Ogni via che ti ho aperta. Indagine su Medea e l’impossibile”, con la regia di Fernando Maraghini, che si terrà il giorno 20 luglio, prima della serata di apertura vera e propria, presso il teatro “Pietro Aretino”, ad ingresso gratuito.
Il 22 luglio sarà invece una serata tutta al femminile, meritandosi così il nome di “Notte rosa Play”, con le esibizioni live di “Cherry Lips”, “Gina”, e ultima, ma non per importanza, la giovane e promettente “Nina Zilli”. Venerdì 23 luglio è il turno dei grandi ospiti internazionali, con la musica di una band a dir poco storica, i “Deep Purple”, preceduti da “R-Humor Nero”, e “Not for wedding”, mentre sabato 24 sono previsti i fiorentini “Litfiba”.
A chiudere questa cinque giorni di musica di vario genere saranno vari gruppi italiani e non, tra i quali ricordiamo i “Baustelle” e i “Belle&Sebastian”, per i quali il “Play Art Festival” è l’unica data in Italia all’interno del loro tour.
Per maggiori informazioni sulla vendita ed il prezzo dei biglietti visitate il sito: www.playarezzo.it.
Alice Ughi