Federalismo fiscale, Calderoli: Regioni facciano esame di coscienza

Il ministro leghista per la Semplificazione, Roberto Calderoli, mira ad avere pronti entro luglio i decreti sul federalismo fiscale che riguardano l’autonomia impositiva a Comuni, Province e Regioni a partire dal 2012.

In una intervista al quotidiano La Stampa, Calderoli conferma la data di martedì prossimo per il Consiglio dei ministri che discuterà la relazione tecnica sul federalismo e dichiara: “Mi impegno a tentare di avere pronti tutti e cinque i decreti su Comuni, Province e Regioni per la fine di luglio. In questo modo anche le Regioni nel 2012 avranno la loro autonomia impositiva”.

Quanto alle proteste delle Regioni contro i tagli ai trasferimenti previsti dalla manovra, Calderoli dichiara: “Capisco benissimo la protesta, ma invito a riflettere: quattro miliardi (l’entità dei tagli) sono pur sempre poco più del 3% di 178 miliardi, il totale del loro bilancio”. Il ministro fa sapere che i tagli non possono essere messi in discussione e che anzi i governatori dovrebbero fare un “esame di coscienza”. Aggiunge poi che che la cifra resterà di quattro miliardi ma che il testo sarà modificato in modo che i rappresentanti delle Regioni “possano modulare i tagli come credono, colpendo gli sprechi all’interno dei loro bilanci”. Insomma, insiste il leghista, “il federalismo è anche questo. Non si possono coprire a vicenda sugli sprechi e le ruberie: se sono in grado di dividersi il fondo sanitario, possono fare la stessa cosa con quattro miliardi di tagli”.

Quanto al timore che il pacchetto di austerity comprometta il progetto di devoluzione, il ministro leghista risponde secco: “Il federalismo non è a rischio per colpa della manovra, ma lo strumento per superare il suo impatto negativo. Sulla base di dati che ho sul tavolo, con l’applicazione dei costi standard quattro miliardi è ciò che si potrebbe risparmiare nella sola sanità”. Poi aggiunge: “Martedì faremo il consiglio dei Ministri per discutere la relazione tecnica sul federalismo. Mi impegno a tentare di avere pronti tutti tutti e cinque i decreti su Comuni, Province e Regioni per la fine di luglio. In questo modo anche le Regioni nel 2012 avranno la loro autonomia impositiva”.

I decreti attuativi della legge 42 dello scorso anno sul federalismo fiscale devono essere approvati entro il 21 maggio 2011 e quindi presentati entro il prossimo dicembre.

Raffaele Emiliano