Dopo l’eliminazione della finalista dei Mondiale 2006, è arrivata anche quella degli, ormai ex, Campioni del Mondo. L’Italia non sarà sicuramente, in positivo, ricordata in questo Mondiale di Sud Africa 2010. Ma se una critica va fatta alla Nazionale italiana, sicuramente le altre squadre non sono da meno. Di calcio, quello vero, giocato sul campo, ne stiamo vedendo ben poco.
Ciò che è certo è la vera star di questi mondiali: la vuvuzela. Se tutti cercano di abbassare il volume della tv per l’assordante suono simile a uno sciame d’api e i commentatori sportivi si sono lamentati per il suono insopportabile delle tipiche trombette colorate, c’è invece chi va controcorrente. Youtube, infatti, non ascolta il parere di tutti i gruppi sui social network che vogliono abolire le vuvuzelas dai campionati di calcio e anzi ne mette in risalto il “piacevole” suono.
Nella barra al di sotto di ogni filmato di YouTube, in basso a destra, accanto alle dimensioni dello schermo, ha fatto la sua apparizione un pallone che potrebbe sembrare innocuo, un modo diverso per rendere omaggio ai Mondiali 2010. Ma se provate a cliccare sopra di esso, inizierà senza sosta a riprodurre l’inconfondibile suono della vuvuzela che in modo piacevole accompagnerà la visione del vostro filmato.
Un’iniziativa che nessuno si sarebbe mai aspettato e che per la curiosità verrà sicuramente utilizzata da tutti. Nei giorni scorsi, già Youtube aveva utilizzato le tipiche trombette africane per prendere in giro la trilogia del Signore degli anelli con un rifacimento del trailer del film “La compagnia dell’anello”, che per l’occasione è invece chiamato “La compagnia della vuvuzela”, in cui Gandalf va ai Mondiali. Se vi aspettate la classica colonna sonora vi sbagliate, il trailer è interamente accompagnato dal suono delle vuvuzela.
Daniela Ciranni