Ascolti tv 27 giugno: Maradona e Maria Montessori contro il Dottor House

Foto Calcioblog.it

Appuntamento, nel prime time di ieri domenica 27 giugno, con gli ottavi di finale dei Mondiali di Calcio 2010 dal Sudafrica: la partita Argentina-Messico, che ha visto trionfare con qualche discussione la squadra allenata da Diego Armando Maradona, la quale si scontrerà ai quarti di finale contro la Germania, in un attesissimo match, ha portato a casa Rai 8.156.000 appassionati di calcio, share del 39,72%.

Su Canale 5, in onda la replica della fiction dedicata a una delle prime donne iscritte alla Facoltà di Medicina e celebre pedagogista italiana: “Maria Montessori – Una vita per i bambini”, regia di Gianluca Maria Tavarelli, con Paola Cortellesi, Massimo Poggio e Gianmarco Tognazzi, ha appassionato 2.411.000 telespettatori, 13,19% di share.

I romanzi di Nora Roberts erano al centro del prime time di Rai Due: “Nora Roberts – Il mistero del lago”, regia di Ralph Hemecker, con Heather Locklear, Johnathon Schaech e Gary Hudson, in cui una donna assiste a un assassinio, ma nessuno sembra crederle, ha ottenuto 1.993.000 telespettatori, 9,60% di share.

Su Italia Uno, la sesta stagione di “Dottor House – Medical Division”, con l’episodio “Aperto e chiuso“, ha portato a casa Mediaset 1.681.000 fedeli sostenitori del medico più eccentrico del piccolo schermo, share del 7,89%. Subito dopo, “Royal Pains”, serie televisiva sempre di stampo medico, ha ottenuto 1.658.000 telespettatori nel settimo episodio della prima stagione, “Se io fossi malato“, e 1.826.000 telespettatori, 9,10% di share, nell’ottavo episodio della prima stagione, “Amore folle“.

Rai Tre e Retequattro hanno dedicato il loro prime time al cinema. Nel dettaglio, sulla rete di casa Rai, era in onda il film drammatico “Voglia di tenerezza”, regia di James L. Brooks, con Shirley MacLaine, Debra Winger e Jack Nicholson, sulla storia del difficile rapporto tra una madre e una figlia, che ha guadagnato 1.289.000 telespettatori, 6,29% di share. Mentre sulla rete Mediaset il film di fantascienza “The Time Machine”, regia di Simon Wells, con Guy Pearce, Jeremy Irons, Samantha Mumba e Orlando Jones, in cui uno scienziato può viaggiare nel tempo e si trova catapultato nel futuro, ha ottenuto 1.233.000 telespettatori, 6,57% di share.

Infine, su La7, lo speciale dedicato alla storia “Ustica – Tragedia nei cieli”, sulla morte delle persone del volo DC9 Itavia I-TIGI avvenuto trent’anni fa, ha raccolto 456.000 telespettatori, share del 2,14%.

Antonella Gullotti