Festival Adriatico, terza tappa a Sarajevo

 

Il Festival Adriatico Mediterraneo prosegue di città in città il suo tour e sarà, nei giorni del 2 e 3 luglio, nella città di Sarajevo; dal 2006 l’associazione organizza e mette in piedi nella capitale della Bosnia Erzegovina eventi con la cooperazione culturale di più nazioni e di portata decisamente internazionale. Per il secondo anno infatti, grazie anche alla collaborazione del Festival dell notti della Bascrarsija che rappresenta il più famoso ed importante festival di musica del paesse verrà realizzato un gemellaggio  fra l’Istituto Musicale G.B.Pergolesi  di Ancona e l’Accademia di Sarajevo al fine di aumentare e potenziare quelli che sono gli scambi culturali tra le due città.

La prima tappa di questo interessante progetto è stata a Gerusalemme mentre la seconda a Iersquo; nel corso di questa terza tappa invece  vedremo in scena Simone Anselmi che eseguirà dal vivo musiche di Sor e Villa-Lobos mentre due studentesse del Biennio Accademico, Jian Wang per il pianoforte e Margherita Ramirez per il clarinetto eseguiranno la sonata per clarinetto di Hindemith. Gli insegnanti Roberto Marchionni per il clarinetto e  e Fulvio Florio per il flauto, con la partecipazione anche di Claudio di Bucchianico per l’oboe  e Francesca De Luca al pianoforte si esibiranno invece con un programma di tipo più “mediterraneo”, suonando musiche di Fumagalli e Saint-Saens.

Dal giorno 28 agosto fino al 5 settembre invece si passa ad Ancona con diversi concerti,eventi teatrali, esposizioni, cinema e tanti incontri: tra i vari artisti ad esibirsi avremo la Boban Markovic Oskestar che è la brass band più famosa dei Balcani e che proviene dalla Serbia, Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana ed infine  Teresa de Sio.

L’importante rassegna verrà chiusa da un grande concerto nella zona del porto in coincidenza  con la tradizione Festa del Mare a cui prenderà parte quella che è una celebre e grande artista  della musica italiana d’autore ovvero Carmen Consoli che per l’occasione si esibirà assieme alla sua band suonando strumenti tipici siciliani su di una chiatta situata in mezzo al mare.

Rossella Lalli