Allerta meteo nelle prossime ore al Centro-Nord

In arrivo un fine settimana bollente su tutta Italia, con temperature percepite anche oltre i 40 gradi al centro-nord, dunque dopo pioggia e tempo instabile in Italia arrivano le ondate di calore con temperature destinate a salire nei prossimi giorni con umidità in aumento e conseguente incremento dell’afa.

Secondo il bollettino sulle ondate di calore pubblicato dal Dipartimento della Protezione Civile, per oggi è previsto un livello di allerta 2 (temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio) in sette città italiane: Bolzano, Bologna, Brescia, Milano, Torino, Trieste e Venezia. Il picco record sarà ad Alessandria che raggiungerà i 42 gradi.

Il Dipartimento della Protezione Civile stila quattro consigli pratici per difendersi dal caldo e dall’afa:
Esposizione: durante i giorni in cui è previsto un rischio elevato, livello 2 o 3, e per le successive 24 o 36 ore, si consiglia di non uscire nelle ore più calde, dalle 12 alle 18, soprattutto ad anziani e bambini molto piccoli, persone non autosufficienti o convalescenti. In casa: per proteggersi dal calore del sole utilizzare tende o persiane e mantenere il climatizzatore a 25-27 gradi. Se si usa un ventilatore non indirizzarlo direttamente sul proprio corpo. Alimentazione: è importante bere e mangiare molta frutta ed evitare bevande alcoliche e caffeina.

La Protezione Civile raccomanda di consumare pasti leggeri. Abbigliamento: si consiglia di indossare abiti e cappelli leggeri e di colore chiaro all’aperto evitando le fibre sintetiche. Se si ha una persona in casa malata fare attenzione che non sia troppo coperta.

Sabrina Ferrante