Calciomercato Catania: arriva Sosa, Biagianti verso il Palermo

Nelle prossime ore accordi decisivi per la società etnea di patron Pulvirenti; consequenzialmente al clamoroso “no” di Diego Souza, ormai neo-acquisto dell’ Atletico Mineiro, l’ amministratore delegato Pietro Lo Monaco pensa a concludere la trattativa per Josè Ernesto Sosa, esterno destro del Bayern Monaco che non si è espresso particolarmente bene nell’ ultimo campionato tedesco. Doveroso ricordare, però, che quest’ ultimo riscattò la sua prestazione in Argentina, giocando sempre da titolare presso l’ Estudiantes. Il Catania pertanto gioca d’ anticipo battendo il Parma che voleva prenderlo in prestito con diritto di riscatto. Ancora una volta grande abilità di Lo Monaco il quale, raggiunta un’ intesa col rispettivo procuratore Fabio Bilardo e Rummenigge, ha proposto ben 2  milioni di euro per acquistare interamente il cartellino del giocatore.

Ad una bella notizia, però, ne corrisponde, quasi sempre, una brutta: Biagianti è ormai vicinissimo alla società di Zamparini. L’ accordo è già stato fatto, benchè lo stesso patron rosanero avesse affermato proprio ai microfoni di itasportpress.it di non voler patteggiare con Lo Monaco, considerato come colui che vende a caro prezzo i propri giocatori. Del resto chi può dargli torto?

Ecco i dettagli della trattativa di Marco Biagianti: il costo dell’ operazione complessiva è di 10 milioni di euro, di cui 6 corrispondono sostanzialmente al prezzo del giocatore; i rimanenti 4 milioni sono destinati al prezzo d’ ingaggio ovvero 800 mila euro per 4 anni con bonus per ogni gol fatto.

Dopo Martinez, accasato a Torino, è arrivato il momento di salutare un altro “top-player” del Catania; indubbiamente l’ ad etneo ha adottato e sta adottando la medesima strategia di mercato degli anni passati, da ricordare che Vargas fu preso per 3 milioni di euro per essere venduto a 12. Oggi Biagianti viene venduto a 6 milioni, con i quali la dirigenza ha già acquistato Sosa( solo 2 milioni però). Di certo il mercato rossazzurro avrà ancora mille sorprese, fiduciosi del buon operato di Lo Monaco.

Santi Leotta