Tempo fa era un obiettivo più che concreto. La Roma, sempre a caccia di gustose opportunità a parametro zero, aveva individuato in François Clerc la pedina ideale da inserire nello scacchiere tattico. Terzino destro ancora giovane (classe 1983) e di notevole esperienza internazionale. Il club giallorosso aveva persino ipotizzato un doppio colpo ‘gratuito’: Clerc e Govou, entrambi in scadenza di contratto con il Lione. Ma se l’interesse verso la punta è svanito nel tempo, a causa di prestazioni sempre meno convincenti (mondiale compreso), anche la pista legata al difensore si è raffreddata notevolmente. La Roma sembra ormai aver scelto: saranno Cassetti ed il cavallo di ritorno Rosi a giocarsi il posto sulla fascia destra. Semmai, un investimento potrebbe esser fatto su Mauricio Isla dell’Udinese, jolly in grado di giocare sia da mediano che eventualmente da esterno basso a destra.
Chi tuttavia non sembra volersi arrendere è il procuratore di Clerc, Frederic Guerra. L’agente confida di non aver perso le speranze di una chiamata da parte del ds romanista Daniele Pradé, e ai microfoni di ForzaRoma.info dice: “L’interesse c’è da sempre, è una cosa nota che il mio assistito abbia degli estimatori in Italia. La Roma? Non abbiamo ricevuto alcuna proposta, è ovvio che se dovesse arrivarne una dalla capitale noi non ci penseremmo due volte ad accettare. Siamo stati in vacanza a Roma, è la città più bella del mondo. Però, come ripeto, non abbiamo contatti per ora“. L’ipotesi più realistica, al momento, è un trasferimento di Clerc in Inghilterra: “Questa mattina mi hanno chiamato da Londra per andare a parlare con una squadra inglese di cui preferirei non fare il nome. A parità di proposte Clerc non avrebbe dubbi a scegliere l’Italia all’Inghilterra, il problema è che nel campionato italiano si fa tutto con troppa calma, si prende tempo su tempo senza arrivare in fretta al punto della situazione. François ha voglia di conoscere il suo futuro nel minor tempo possibile. Noi restiamo in attesa, il fatto che lui abbia finito la sua avventura con il Lione e che al momento sia senza contratto dovrebbe essere un incentivo per squadre, come la Roma per esempio, che sono in difficoltà economiche. Continuiamo a sperare che si possa muovere qualcosa dall’Italia, ma devono sbrigarsi“. La tanto attesa chiamata arriverà, oppure no?
Alessio Nardo