Pietro Taricone: Piersilvio Berlusconi e “Bikini” ricordano “il guerriero”

Foto Panorama.it

Pietro Taricone non ce l’ha fatta. Si è spento nella notte tra lunedì e martedì scorso, perdendo la sua battaglia contro la morte. A tradirlo è stata, ironia della sorte, una delle sue passioni: il paracadutismo.

Il produttore del film di Gabriele Muccino “Ricordati di me”, in cui Pietro ha recitato, Domenico Procacci, ha commentato così al Tg5 l’ultimo volo dell’amico: “E’ stato un errore che non doveva fare. Non c’è responsabilità da parte di nessuno. Lavorava per diventare un attore vero, per non durare una stagione e non essere uno dei reduci del Gf, ma per rimanere. E ce l’ha fatta, è diventato un attore vero”, si legge su Tgcom.

E proprio da Mediaset e dal Grande Fratello, un giovanissimo Taricone è stato lanciato, guadagnandosi durante il reality show l’epiteto di “O’ guerriero”. Il vice presidente dell’azienda, Piersilvio Berlusconi, ha rivolto un messaggio all’attore scomparso: “Il ricordo di Pietro è legato ai primi provini per il Grande Fratello. Ci colpì subito. L’ho apprezzato da telespettatore ed editore. È stato il motore di uno dei programmi che ha cambiato il modo di fare televisione in Italia e nel mondo. Sono rimasto molto colpito da quello che è successo. Lo ricordo come un bravo professionista”, si legge su Il Messaggero.

Un ricordo a Pietro verrà fatto anche durante la puntata di domenica 4 luglio di “Bikini”, la nuova rubrica dell’access prime time domenicale di Canale 5.

Tante anche le dimostrazioni di affetto di amici e colleghi del mondo dello spettacolo. Ecco alcuni commenti riportati dal quotidiano La Stampa: “Sono vicina con tanto affetto alla sua compagna, alla loro bambina e a tutta la loro famiglia. Non c’è consolazione quando manca un uomo giovane, padre di una bambina di sei anni. L’unica può essere la consapevolezza che Pietro si è sempre messo in gioco, ha dato molto ai suoi affetti ed è stato ricambiato”, ha detto Daria Bignardi, conduttrice del primo Grande Fratello, quello della partecipazione di Pietro come concorrente.
“Pietro aveva una marcia in più. Era l’emblema dei ragazzi non raccomandati, che prendono un sogno e invece di perdersi in serate in discoteca e apparizioni in tv lo trasformano in realtà”, sono le parole di Alba Parietti.
E come loro anche Roberto Saviano, compagno di liceo di Pietro, Barbara D’Urso, Cristina Plevani, che dentro la casa aveva avuto una storia con lui, il regista Marco Risi, Maurizio Costanzo, l’attrice Sonia Bergamasco, sua compagna nella fiction “Tutti pazzi per amore 2”, e tanti altri.

Antonella Gullotti