Nel primo quarto di finale, in programma oggi pomeriggio a Port Elizabeth, super sfida tra Olanda e Brasile. La gara tra queste due squadre non è una novità in un campionato del Mondo: l’ultima volta che si sono affrontate era il 1998, in Francia, in semifinale. Fu una delle gare più belle della rassegna iridata, merito del calcio spettacolare delle due Nazionali, e fu decisa ai calci di rigore, con la vittoria dei sudamericani per merito del portiere Taffarel, bravo a parare due tiri dal dischetto. Oggi gli uomini di Bert van Marwijk cercano la rivincita, in una gara che si prospetta molto equilibrata. Le due squadre fino ad ora sono state tra le più positive nel torneo: gli Orange hanno vinto tutte le quattro le gare disputate, il Brasile, al di là del pareggio inifluente con il Portogallo, si è sempre dimostrato superiore alle avversarie.
OLANDA – Un solo dubbio per il c.t. van Marwijk alla vigilia della partita: la scelta tra Kuyt e van der Vaart nei tre uomini dietro van Persie. Quasi certamente la spunterà l’esterno del Liverpool, più bravo tatticamente e più portato alla copertura rispetto al compagno. Salvo imprevisti dell’ultimo momento, dunque, la formazione è già fatta: scenderanno in campo gli stessi undici che hanno battuto la Slovacchia nell’ottavo di finale.
Formazione (4-2-3-1): Stekelenburg; van der Wiel, Heitinga, Mathijsen, van Bronckhorst; van Bommel, de Jong; Robben, Sneijder, Kuyt; van Persie.
A disposizione: Boulahrouz, Ooijer, de Zeeuw, Braafheid, Vorm, Elia, Schaars, Babel, Afellay, Huntelaar, Boschker, van der Vaart. All. van Marwijk.
BRASILE – Felipe Melo, infortunatosi contro il Portogallo e assente contro il Cile, ha recuperato e sarà in campo dal primo minuto accanto a Gilberto Silva in mezzo al campo. Gli lascerà il posto Ramires, che avrebbe comunque saltato la gara in quanto squalificato. Situazione ben diversa per Elano, per il quale il Mondiale rischia di essere già finito: come ha spiegato il medico sociale della Seleção, l’esterno del Galatasaray ha un edema a livello osseo, conseguenza dell’l’infortunio patito contro la Costa d’Avorio. Come contro il Cile, il suo posto sarà preso da Dani Alves.
Formazione (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Juan, Michel Bastos; Gilberto Silva, Felipe Melo; Dani Alves, Kakà, Robinho; Luis Fabiano.
A disposizione: Gomes, Luisao, Thiago Silva, Gilberto, Josuè, Kleberson, Nilmar, Doni, Grafite, Julio Baptista. All. Dunga
Arbitro: Yuichi Nishimura (Jap)
Fischio d’inizio alle 16.00 al Nelson Mandela Bay Stadium di Port Elizabeth. Diretta tv su RaiUno e SkyMondiale 1.
Pier Francesco Caracciolo