L’Uruguay per rinverdire i fasti di un calcio che circa 60 anni orsono faceva tremare il mondo, il Ghana per entrare nella storia ed essere la prima formazione africana a raggiungere la semifinale di un Campionato del Mondo. Al Soccer City di Johannesburg va di scena una sfida che ha tutti gli ingredienti per rivelarsi avvincente ed al cardiopalma, due squadre che sinora hanno espresso un ottimo calcio e vogliono continuare a far sognare i propri tifosi.
URUGUAY – La formazione sudamericana vista nella sfida contro la Corea del Sud ha evidenziato un’ottima preparazione atletica mettendo alla luce il gioiellino dell’Ajax Suarez autore delle due reti che hanno permesso alla “Celeste” di raggiungere i Quarti di Finale.
Stasera contro la formazione africana Oscar Tabarez (che in molti ricorderanno per la sua infelice esperienza sulla panchina del Milan a metà anni ’90 oltre che per quella alquanto discreta al Cagliari) riproporrà il temibile tridente composto da Cavani, Forlan e giustappunto Suarez. Una formazione quindi votata all’attacco che ha forse nella difesa il reparto più debole e questo contro i tecnici e velocissimi ghanesi potrebbe costituire un serio pericolo.
L’Uruguay non raggiunge le semifinali da ormai 40 anni, era il 1970 ed il mondiale si disputava in Messico. In quell’occasione fu il Brasile ad estromettere gli uruguagi dall’eventuale finale.
Questa la probabile formazione:
URUGUAY (4-3-3): Muslera; Fucile, Lugano, Victorino (Godin), M. Pereira; Fernandez (A. Pereira), Arevalo Rios, Perez; Cavani, Suarez, Forlan.
GHANA – Appuntamento con la storia per la compagine ghanese. Le “Stelle Nere” arrivate alla loro seconda partecipazione ad un mondiale hanno l’opportunità di portare avanti il nome e l’onore di un intero continente che vede in questo campionato del mondo una grande opportunità per far parlare bene di se.
Solito 4-5-1 per il serbo Milovan Rajevac, uno schieramento che è forse il naturale antidoto a quello spregiudicato degli avversari. Un centrocampo folto può infatti impedire a giocatori tecnici, come quelli presenti nella fila sudamericane, di inventare e costruire facilmente il gioco.
Questa la probabile formazione:
GHANA (4-5-1): Kingson; Paintsil, Addy, John Mensah, Vorsah (Sarpei); Annan, Inkoom, Boateng (Appiah), K. Asamoah, Muntari (Tagoe); Asamoah Gyan.
Simone Meloni