Il Ministro del turismo, Michela Vittoria Brambilla, ha presentato nella sala stampa di Palazzo Chigi, il “Comitato per la creazione di un’Italia animal friendly”, istituito presso il Ministero con l’obiettivo di migliorare l’immagine internazionale del paese su questo fronte e conseguentemente migliorarne l’appeal turistico.
Il gruppo di lavoro si propone di favorire nel nostro paese la diffusione di una nuova cultura di tutela e rispetto degli animali e dei loro diritti nonchè di agevolare la vita dei cittadini che desiderano viaggiare in compagnia del proprio amico a 4 zampe. Nel corso della conferenza stampa, il Ministro ha illustrato gli scopi del comitato ed anche i primi progetti concreti che verranno da esso realizzati. Il comitato avrà il compito di analizzare il quadro normativo e sistemico relativo ai diritti degli animali in relazione a qualsiasi attività che possa incidere sull’immagine dell’Italia, nonchè del quadro normativo relativo al turismo con animali al seguito al fine di preisporre e realizzare ogni iniziativa necessaria allo sviluppo di una cultura “animal friendly”. Potrà inoltre lavorare alla realizzazione di vere e proprie campagne di comunicazione e alla promozione di eventi che possano favorire la diffusione di questa cultura. L’obiettivo finale è ovviamente quello di migliorare l’immagine dell’Italia all’estero soprattutto nei confronti di quei paesi che già da anni hanno adottato una cultura verso glia nimali di questo tipo. Tutte le attività del Comitato verranno svolte su indirizzo del Ministro del Turismo.
Del comitato fanno parte, tra gli altri, i deputati Fiorella Ceccacci Rubino, Gabriella Giammanco, Basilio Catanoso, Gianni Mancuso, Manuela Repetti, Barbara Mannucci, Ermete Realacci, oltre al Presidente dell’Anci ,Sergio Chiamparino, al Presidente della Provincia di Catania, Giuseppe Castiglione (in rappresentanza dell’Upi), e ai rappresentanti delle principali associazioni animaliste che svolgono attività di tutela e protezione dei diritti degli animali (Lav, Enpa, Lipu, Lac, Wwf Italia, Lega nazionale per la difesa del cane, Associazione animalisti italiani onlus, Legambiente, Associazione Dog Welcome).
di Roberto D’Amico