“Il rischio è che la manovra sia modificata in peggio mano mano che passano i giorni”. E’ il pensiero del leader della Cisl, Raffaele Bonanni, intervenuto nel corso di un convegno alla Luiss. Secondo il sindacalista, la vicenda relativa alla manovra economica “è una storia che dura da un mese e mezzo, mentre gli altri paesi hanno saputo approvarla in quattro e quattr’otto come la crisi richiede”.
Lo stesso Bonanni si augura e chiede un’approvazione della manovra economica, al fine di scongiurare un peggioramento della qualità degli interventi. “Spero – aggiunge – che non venga molto cambiata perché ogni modifica tende al peggio, come si è visto dalla prima versione ad oggi, che la dice lunga sul dibattito che c’è nel Paese”.
Bonanni si è soffermato, inoltre, sulla questione riguardante la vertenza dello stabilimento Fiat di Pomigliano d’Arco. “Per adesso non ci sono novità sulla convocazione di un tavolo tra Fiat e sindacati”, ha osservato. Il numero uno della Cisl si è detto, comunque, convinto “che nei prossimi giorni si avranno soluzioni”.
Mauro Sedda