Rotte transatlantiche, Alitalia partecipa alla joint venture di Air France-Klm e Delta Air Lines

“La giornata di oggi segna una tappa importante del piano di sviluppo di Alitalia”. Così si è espresso ieri l’Ad Rocco Sabelli, dopo l’intesa con il ceo Air France-Klm, Pierre-Henri Gourgeon, Richard Anderson (ceo Delta) e con il presidente e ceo di Klm, Peter Hartman. La collaborazione consente, infatti, alla compagnia aerea italiana di partecipare alla joint venture, avviata nel 2009 per le rotte transatlantiche da Air France-Klm e Delta Air Lines.

“Il traffico transatlantico – ha proseguito Sabelli – rappresenta il più strategico e competitivo dei mercati. Siamo fieri di essere partner delle compagnie aeree leader al mondo nella joint venture, a cui l’intera industria guarda come a un modello di riferimento. Questo risultato – ha concluso – premia il valore dei risultati finora conseguiti da Alitalia e genera ulteriori opportunità per la nostra crescita industriale e commerciale”.

La partnership in questione consente ai clienti in viaggio attraverso l’Atlantico un network unico e coordinato ed alle compagnie partner la condivisione di costi e ricavi delle proprie rotte transatlantiche. Si tratta del più importante network transatlantico al mondo, che vede quasi 250 voli e 55.000 posti offerti al giorno, da ieri, dunque, anche 20 voli giornalieri tra cinque aeroporti degli Stati Uniti e quelli di Roma Fiumicino e Milano Malpensa.

Con l’accordo stipulato con la principale compagnia aerea italiana, la joint venture rappresenta il 26% circa dell’intera capacità transatlantica, con ricavi annui stimati per oltre 10 mld. di dollari. Del centro principale della joint venture entra, quindi, a fare parte anche Roma, che si aggiunge ad Amsterdam, Atlanta, Detroit, Minneapolis, New York-JFK e Paris-CDG. L’accordo di collaborazione, che da vita a collegamenti integrati alla perfezione tra le quattro aerolinee, include tutti i voli tra il Nord America e l’Europa, tra Amsterdam e l’India e tra il Nord America e Tahiti.

Mauro Sedda