Amici 2010 story: Pierdavide Carone canta La ballata dell’Ospedale

Che Pierdavide Carone  avesse qualcosa di speciale e di magico lo si era capito sin dalla sua prima esibizione. Chiamato ad esibirsi sul palco di Amici ha saputo attirare l’attenzione del pubblico grazie alle parole, e anche alla musica, delle sue canzoni. Scritte di suo pugno, parlano di lui, della sua vita, del suo mondo ma anche di qualcosa che non gli appartiene e che prova a raccontare. Quando si esibisce però per la prima volta canta La ballata dell’ospedale una canzone che parla proprio di una sue esperienza personale. Ci tiene a sottolinearlo tra l’ironia e la sincerità: è stata scritta in occasione di un suo ricovero all’ospedale.

Il  testo del brano è davvero particolare e il pubblico impara la canzone subito a memoria divertendosi con il suo ritmo. Si capisce che Pierdavide Carone ha proprio la stoffa del cantautore. Le sue non solo le solite canzonette ma hanno qualcosa di più. La sua ballata in fondo parla di qualcosa di cui ogni giorno sentiamo in tv o leggiamo sui giornali. Una sanità che non funziona, un sistema che dovrebbe servire a farci del bene invece ci aiuta a farci del male. pierdavide la racconta a modo suo con ironia ma il messaggio che vuole lanciare è chiaro. Basti pensare alle frasi che dicono: ” Ma per favore raggiungimi qua, che hanno scambiato l’ossigeno con l’anidride carbonica…”. Paradossale vero ma a volte brutto a dirsi ma reale.

Il giovane cantautore racconta a suo modo con le sue parole e le sue musiche un mondo che è quello di tutti giorni. In mondo in cui i ragazzi che ascoltano le sue canzoni vivono e nel quale purtoppo, per certi aspetti, devono per forsa riconoscersi. Il risultato è il successo per chi come Pierdavide ha il coraggio di parlare di qualcosa di scomodo.

Filomena Procopio