Calciomercato Parma: dopo Paletta ecco Sosa

Il fantasista dell'Estudiantes Josè Sosa. Per lui pare imminente l'arrivo al Parma

Dopo aver acquisito a titolo definitivo Paletta e Bojinov, il presidente del Parma Tommaso Ghirardi non si ferma e, stando alle indiscrezioni che trapelano nelle ultime ore, starebbe per chiudere un altro colpo. Il numero uno gialloblu, però, non si accontenta ed è alla ricerca del colpo ad effetto, la classica ciliegina sulla torta parmense.

Altro argentino a Parma: dopo Paletta ecco SosaDopo aver chiuso l’acquisizione del difensore centrale Paletta, il Parma pare essere vicino al tesseramento di un altro giocatore argentino: si tratta del centrocampista offensivo dell’Estudiantes Josè Ernesto Sosa. Il giocatore, che nell’ultima stagione ha militato in prestito nel Bayern Monaco, ha 25 anni e pare che abbia già detto di sì alla proposta gialloblu chiudendo di fatto le porte per una destinazione diversa visto che sul giocatore sudamericano era piombato anche il Catania. L’operazione potrebbe chiudersi a breve salvo clamorosi colpi di scena, anche se i dettagli relativi alla trattativa non sono ancora noti.

La ciliegina: uno fra Jimenez, Giovinco e LodiLa società ducale, nonostante le varie trattative chiuse ed in fase di chiusura, continua a sondare il mercato con l’obiettivo di regalare ai propri tifosi il colpo ad effetto di un mercato fin qui davvero corposo. Il presidente Ghirardi ha in mente tre alternative che soddisfano tale requisito: Luis Jimenez, Sebastian Giovinco e Francesco Lodi. Per il cileno sarebbe un ritorno in Emilia visto che il mago ha già vestito gialloblu dallo scorso gennaio fino alla fine della stagione. Nonostante le prestazioni piuttosto deludenti offerte al Tardini (12 presenze ed una sola rete), il giocatore della Ternana piace moltissimo al patron parmense che sarebbe ben felice di rivederlo in maglia gialloblu. Per la formica atomica il discorso è più complicato: il piccolo fantasista juventino ha dichiarato più volte di voler lasciare Torino per giocare ma l’ostacolo al trasferimento in Emilia è rappresentato dalla concorrenza. Su Giovinco, infatti, ci sono tantissime squadre di serie A come Brescia, Bari, Lazio ed Udinese: praticamente mezza serie A. Lodi, invece, è di proprietà dell’Empoli anche se nell’ultima stagione era in prestito all’Udinese, società che a fine stagione ha deciso di non far valere l’opzione del riscatto sul giocatore napoletano che è così tornato in Toscana. La trattativa fra Empoli e Parma per lui è fattibile anche perchè il giocatore difficilmente accetterà di rimanere a giocare in serie B.

Francesco Maisano