Moto Gp, Casey Stoner pilota Honda dal 2011

Difficile essere sorpresi di questa notizia, visto che ormai il suo passaggio dalla Ducati alla Honda per la prossima stagione era cosa nota a tutti. Ma quando finalmente arriva l’ufficialità si apprende appieno quanto questa notizia muti l’intero equilibrio della Moto Gp. La Honda, delusa dallo sviluppo portato avanti con Dani Pedrosa, aveva preso di mira Casey Stoner per la sua estrema sensibilità di guida e la capacità di andare forte sin da subito. Un obbiettivo chiaro che è partito con il cambio di casacca di Livio Suppo da Ducati alla HRC. Sono seguiti vari meccanici molto vicini a Stoner che conosco bene il suo modo di lavorare, ed ora ecco la stoccata finale.

Un piano ben studiato e concluso nei migliore dei modi, come sottolinea proprio il vicepresidente della HRC Nakamoto: “Siamo molto felici di avere Casey Stoner con noi dalla prossima stagione. Casey è uno dei migliori piloti in circolazione e porta nel team esperienza e velocità, aggiungendosi a Dani Pedrosa e Andrea Dovizioso, due piloti che stanno facendo molto bene e che speriamo di tenere con noi anche per il prossimo anno, per comporre un team formidabile.” La Honda quindi quasi sicuramente avrà Stoner e Pedrosa con la Honda Repsol, mentre Dovizioso salirà sempre su una moto ufficiale ma con un diverso sponsor (Red Bull??).

Anche Casey è eccitato all’idea di questa nuova avventura, ma prima ringrazia la Ducati per questi quattro anni: “Ringrazio Ducati per  avermi dato la grande opportunità di correre e vincere con loro in questi quattro anni. Adesso ho deciso di cercare nuove sfide per il mio futuro e nuovi ostacoli da superare ma non dimenticherò questi quattro anni con la Ducati e le persone con le quali ho avuto il privilegio di lavorare così da vicino.” Tutto finito quindi, ma se uno se ne va’, un’altro arriva. E quello che sta arrivando alla corte del team di Borgo Panigale pare essere proprio Valentino Rossi.

Con il capitolo Stoner chiuso, la trattativa tra Rossi e Ducati subisce una importante accelerazione, e già a Laguna Seca potrebbe arrivare la firma finale. Lorenzo invece non si muoverà dalla Yamaha con Spies nuovo compagno di squadra, ed ecco che l’assetto rivoluzionario per il 2011 è completo. Una annata che già ora si prevede incandescente, con Rossi che cercherà di vincere il decimo titolo su una moto italiana. Un sogno per lui e per i tifosi, che a piccoli passetti sta divenendo realtà.

Riccardo Cangini