Pronostico Finale Mondiale Sudafrica 2010, Olanda-Spagna

Statistiche alla mano; per la prima volta una squadra europea vincerà un Mondiale al di fuori dell’ Europa portando così quasi in pari la sfida col Sud America: infatti le europee non hanno mai vinto lontano dal continente di appartenenza, mentre il Brasile è riuscito a vincere sia in Europa e in Asia. Per l’Olanda si tratta della terza finale della sua storia, dopo le due perse nel ’74 e nel ’78; se vincessero l’ edizione 2010, gli Orange sarebbero l’ ottava squadra ad aggiudicarsi un Mondiale. Assolutamente da ascoltare e leggere le dichiarazioni dei due protagonisti in semifinale. Wesley Sneijder ci crede. Sogna di alzare anche la Coppa del Mondo e crede che la sua Olanda può farcela, può battere i campioni d’Europa della Spagna. “Domenica servirà coraggio e dovremo stare attenti a non perdere palla a centrocampo – ha spiegato il fuoriclasse dell’Inter e capocannoniere del Mondiale insieme a Villa -, questo e’ fondamentale perché contro la Spagna potrebbe essere fatale. Dovremo comunque giocare una partita d’attacco e creare occasioni da gol, se così sarà avremo buone possibilità di vincere“. Sneijder ha grande stima della Spagna: “non dobbiamo lasciare spazio ai loro contropiedi, sarebbe come invitarli a nozze“.

Carles Puyol, il giorno dopo il gol vittoria sulla Germania che e’ valso la finale mondiale alla sua Spagna, racconta un gustoso retroscena: e’ stato lui a suggerire di adottare quello schema su calcio d’angolo, memore di come aveva funzionato bene nell’ormai celebre 6-2 con cui il Barcellona espugnò due stagioni fa il Bernabeu. “E’ vero – ha confermato Del Bosque – E’ uno schema che adottano al Barcellona e di cui avevamo parlato con Carles“. Meriti ‘tattici’ a parte, Puyol e’ stato l’eroe delle Furie Rosse, “e’ stato un giorno importante non solo per me ma per tutto il calcio spagnolo e speriamo che domenica sia ancora più importante. Siamo coscienti delle speranze della gente, noi abbiamo la stessa voglia e per raggiungere il nostro obiettivo ci manca ancora un passo“. A dirigere la finale sarà l’inglese Howard Webb. Ovviamente è la prima volta anche per lui, ma non per l’Inghilterra, che con 4 finali arbitrate detiene il record, davanti a Francia, Italia e Brasile con 2.

Pronostico: 2

Il pronostico dice Spagna, ma la bacheca delle due squadre (vuota di titoli alla voce Mondiali) lascia aperto lo spiraglio alla sorpresa.

Riccardo Basile