Contenuti davvero bollenti nella rivista Playboy. Detto così non sembrerebbe esserci nulla di anormale visto a come, dal 1953 ad oggi, la rivista fondata da Hugh Hefner ha abituato il suo storico ed affezionatissimo gruppo di lettori. Eppure stavolta nella celebre rivista sono state pubblicate delle immagini davvero scottanti che non hanno tardato a suscitare un vero e proprio scandalo. L’edizione portoghese della rivista ha infatti proposto sulla sua copertina degli scatti in cui si vede Gesù assieme ad una donna nuda. Sono ovviamente scattate immediatamente le polemiche.
Playboy ha voluto dedicare, per il numero di luglio, un’edizione in memoria di Josè Saramago, lo scrittore scomparso meno di un mese fa. Per l’occasione sulla copertina della rivista compare dunque un inedito Gesù Cristo seduto su un letto mentre tiene fra le braccia una “vergine” in apparenza davvero poco casta, a tratti svestita. Sulla testiera del letto troneggia la scritta: O Evangelho segundo Jesus Cristo, vale a dire Il vangelo secondo Gesù Cristo, il titolo del libro dello scrittore portoghese Premio Nobel per la letteratura che alla sua uscita fece non poco discutere.
Lo scandalo non si limita però solo alle foto in copertina. All’interno della rivista, oltre ad un’intervista fatta a Saramago nel 1995, compaiono ulteriori scatti ritraenti Gesù Cristo assieme a diverse donne nude, in vari e differenti scenari. Theresa Hennesy, vicepresidente della Playboy Enterprises, a quanto risulta dall’edizione online del Jornal de Notìcias ha manifestato la sua profonda indignazione per l’accaduto. La Playboy Enterprises starebbe pensando seriamente ad una punizione esemplare per cui l’edizione portoghese della rivista erotica potrebbe anche rischiare di chiudere. Questa la dichiarazione ufficiale: “E’ una violazione scioccante dei nostri criteri e non sarebbe stata approvata se ci fosse stata mostrata prima di essere pubblicata”. In tutto il mondo ci sono infatti 26 edizioni della celebre rivista ma i contenuti, prima di essere pubblicati, devono ricevere l’approvazione di Playboy Usa.
Andrea Camillo