40 anni: per la donna è un periodo d’ oro. Maggiore consapevolezza di sé, maggiore sicurezza (derivante anche dal lavoro, dalla famiglia, dalla realizzazione personale), e maggiore capacità di sfruttare le proprie doti. Anche sotto le lenzuola. Ebbene sì, per la donna il sesso, all’età di 40 anni, è stellare.
Il periodo che precede la mezza età è caratterizzato per la donna da maggiore spinta sessuale. A fare questa scoperta è stata un’ equipe di ricercatori dell’Università del Texas, capitanati dal dottor David Buss. Stando allo studio in questione, le donne a 40 anni sono più vogliose, focose ed esigenti.
La ricerca è stata condotta su un campione costituito da 1000 donne, suddivise in tre gruppi in base all’età. Uno formato da donne di età compresa tra i 19 e i 26 anni, il secondo tra i 27 e i 45 anni e il terzo dai 46 in su. Analizzando le donne che componevano i diversi gruppi, è stato possibile notare che le 40enni hanno una maggiore predisposizione al desiderio sessuale rispetto alle 20enni.
Il dottor Buss motiva il risultato ottenuto con queste parole: “le quarantenni hanno maggiori motivazioni sessuali e consumano più rapporti rispetto alle donne maggiormente fertili”. Probabilmente la chiave della felicità sessuale per le 40enni risiede nell’esperienza che matura nel corso del tempo: a quarant’anni, insomma, si è acquisito un certo bagaglio di esperienze, anche in campo sessuale, che permette alle donne di sapere perfettamente quello che si vuole e come ottenerlo.
Gli esperti vedono in questa spinta sessuale maggiormente sviluppata in questa fascia d’ età un riflesso inconscio: tali donne, senza rendersene conto, pensano agli incontri sessuali in questa fascia di età come alle ultime occasioni per avere un figlio. A quarant’anni non avere un figlio può voler significare quasi una sconfitta personale, per cui si lascia ampio spazio alla fantasia sessuale, come fosse un ultimo rimedio al problema.
I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Personality.
Angela Liuzzi