Oramai per il 2010 pare che sarà difficile cambiare l’andamento delle qualifiche. La Red Bull sul giro veloce si esalta e anche qui a Silverstone conquista la prima fila, con Sebastian Vettel in Pole e Mark Webber in seconda posizione. Una performance davvero incredibile per il Team austriaco, che rifila alla concorrenza quasi un secondo di distacco in termini di prestazione. La Pole position non è stata mia messa in discussione, con il tedesco che ha compiuto un giro perfetto, inarrivabile per nessuno compreso il suo compagno di squadra.
Il primo degli avversari è Fernando Alonso che riesce a classificarsi terzo. La Ferrari mostra una velocità e carico aerodinamico insperato su questo circuito sulla carta sfavorevole alla vettura di Maranello. I continui sviluppi e ed aggiornamenti sono riusciti a dare nuova energia alla Ferrari, che da domani spera di recuperare preziosi punti per la classifica finale. Più staccato Felipe Massa, settimo, vittima di un assetto non proprio ottimale. Chi delude è la Mclaren, che proprio nel Gran Premio di casa è costretta a correre in difesa.
Sin da ieri la scuderia inglese ha accusato problemi di stabilità e percorrenza di curva che non consentono di rivaleggiare ad armi pari contro le sempre più imprendibili Red Bull. Infatti Hamilton, dando il massimo, è quarto dietro Alonso mentre il compagno Button naviga in acque ben più peggiori con il suo quattordicesimo tempo che lo costringe a partire dal fondo della griglia. Una prestazione deludente, visto che proprio la Mclaren pareva essere l’unica scuderia in grado di sfidare e vincere sia Vettel che Webber.
Notare la piccola ripresa della Mercedes con Rosberg in quinta posizione e finalmente Barrichello in ottava. Male Schumacher, decimo e sempre più innervosito dalla convivenza con il bravo Nico. Domani la gara potrebbe far rivivere la competizione interna in casa Red Bull, magari portando anche ad un’altro clamoroso contatto come in Turchia, favorendo però questa volta una Ferrari che ha bisogno di punti per tenere vive le ultime speranze, comunque sempre più vane, per il mondiale. Qui sotto la griglia di partenza.
Pos Pilota Team Tempo
1. Vettel Red Bull-Renault 1:29.615
2. Webber Red Bull-Renault 1:29.758
3. Alonso Ferrari 1:30.426
4. Hamilton McLaren-Mercedes 1:30.556
5. Rosberg Mercedes 1:30.625
6. Kubica Renault 1:31.040
7. Massa Ferrari 1:31.172
8. Barrichello Williams-Cosworth 1:31.175
9. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:31.274
10. Schumacher Mercedes 1:31.430
11. Sutil Force India-Mercedes 1:31.399
12. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:31.421
13. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:31.635
14. Button McLaren-Mercedes 1:31.699
15. Liuzzi Force India-Mercedes 1:31.708
16. Petrov Renault 1:31.796
17. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:32.012
18. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:32.430
19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:34.405
20. Glock Virgin-Cosworth 1:34.775
21. Trulli Lotus-Cosworth 1:34.864
22. di Grassi Virgin-Cosworth 1:35.212
23. Chandhok HRT-Cosworth 1:36.576
24. Yamamoto HRT-Cosworth 1:36.968
Riccardo Cangini