Il presidente della Provincia di Napoli, Luigi Cesaro, ha nominato con proprio decreto tre assessori: Francesco Mallardo, assessore con delega alla semplificazione amministrativa, Marco Di Stefano, assessore con delega all’Edilizia scolastica – Risorsa Mare, e Giovanna Del Giudice, assessore con delega alle Pari Opportunità – Politiche Giovanili – Cooperazione Internazionale in sostituzione dei dimissionari Luigi Muro, Franco Malvano e Severino Nappi.
«Si tratta – ha affermato il presidente Cesaro – di una giunta in cui le competenze dei tecnici, l’esperienza dei politici e l’entusiasmo dei giovani si fondono in una squadra che reputo tra le migliori possibili per la Provincia di Napoli».
La 26enne Giovanna Del Giudice, in particolare, più che per l’esperienza maturata nel settore a cui è chiamata a lavorare, è conosciuta al pubblico televisivo per essere stata una “meteorina” al Tg4 di Emilio Fede, anche se a lei non va di passare per la solita “ragazza immagine” promossa a più alti incarichi per misteriosi meriti. Così contesta il chiacchiericcio e dice: «E basta con questa storia della meteorina, vinsi un concorso di moda e il premio fu quello di partecipare ad alcune registrazioni del Meteo del Tg di Fede. Da allora nessuna comparsata in tv. Ho fatto seriamente politica. Certo, con Berlusconi: è l’unico che crede e investe sui giovani».
Alle elezioni regionali la Del Giudice è arrivata trentunesima su 32 candidati, un risultato non proprio esaltante. Nega di essere mai stata a Villa Certosa e s’indigna per le voci sulla moralità del premier:« Accuse gratuite. In giro ci sono troppi moralisti. Lui non fa nulla di male. Paga per essere un uomo allegro e sincero. Che trasferisce a tutti il suo entusiasmo».
E come darle torto? Lei può ben dirsi più che entusiasta del ruolo assegnatole.
Raffaele Emiliano