Meglio non bere alcool in gravidanza

Uno studio divulgato al convegno della Esher rende noto come non sia buona cosa bere alcool durante la gravidanza. A quanto pare i ricercatori e gli studiosi hanno scoperto che vi è una connessione fra il bere bevande alcoliche mentre si aspetta un figlio maschio e i problemi che questi avrà per la fertilità una volta maturo.

Lo studio ha portato alla luce che se durante la gravidanza le madri  avevano bevuto quattro o più bevande alcoliche a settimana la concentrazione degli spermatozoi nei figli, misurata però solo venti anni dopo, era inferiore di un terzo rispetto a quella degli uomini nati da madri che non si erano concesse nemmeno un bicchierino di vino durante la gravidanza.

Per spiegare la ricerca più nel dettaglio è stato reso noto, inoltre, che le bevande somministrate alle neo mamme erano pari a 12 grammi di alcool ovvero l’equivalente di 330 ml di birra o di un piccolo bicchiere di vino. Le donne che si sono sottoposte all’esperimento sono state reclutate tra il 1984 e il 1987 ed in tutti erano 11 mila e 980. I figli esaminati nello specifico sono stati 347.  Ogni esame di conferma della teoria avanzata è stato poi effettuato solo nel 2005 e nel 2006 per ovvie ragioni. Ogni giovane richiamato per eseguire gli ultimi accertamenti era in età compresa fra i 18 e i 21 anni. Gli scienziati hanno quindi raccolto così campioni di sangue e sperma e dopo le dovute ricerche hanno potuto convalidare la loro teoria. Una ricerca che ha impegnato a lungo gli studiosi facendoli restare con il fiato sospeso per anni. Era però evidente che si sarebbe dovuta aspettare la crescita dei figli per poterne misurare il tasso di fertilità.

Da questo esperimento emerge quindi la raccomandazione di non bere bevande alcoliche in gravidanza e di pensare alla futura salute dei propri figli soprattutto se il nascituro sarà di sesso maschile.

Alessandra Solmi