Stasera a Port Elizabeth (ore 20:30) andrà in scena la penultima partita del Mondiale, che come al solito mette in campo le due Nazionali che si disputeranno la classica Finalina di consolazione. Da una parte ci sarà l’Uruguay di Tabarez, che in questo Mondiale ha dimostrato grande coraggio e compatezza in campo, che però non gli hanno permesso di arrivare all’atto conclusivo che andrà in scena domani. Dall’altra invece ci sarà la giovane Germania di Loew, che ha incantato tutti quanti per la sua sfrontatezza e la sua freschezza, che però ha dimenticato di mettere in campo nella Semifinale contro la Spagna, dando quindi il via libera agli Iberici per la loro prima Finale Mondiale.
I Precedenti – Uruguay e Germania si affrontano al Mondiale per la quarta volta. Nei tre precedenti 2 vittorie per i tedeschi ed un pari. Nel 1966 la sfida andò in scena nei Quarti di finale, con il netto successo per 4 a 0 per i Panzer tedeschi. Nel 1970 invece la Celeste ed i tedeschi si giocarono il 3° e 4° posto nel Mondiale messicano (con vittoria per 1 a 0 degli Europei nella Finalina). Nel 1986 la gara terminò invece per 1 a 1, ed era proprio la prima partita del Gruppo E.
Terna arbitrale – L’arbitro dell’incontro di stasera sarà il messicano Archundia, che verrà aiutato in campo dagli assistenti Vergara (Can) e Torrentera (Mes). Sarà messicano anche il Quarto uomo, il cui ruolo è stato affidato dalla Fifa al signor Rodriguez.
Uruguay – Tabarez ha tanta voglia di chiudere questo suo ottimo Mondiale sudafricano con una vittoria. Per questo stasera metterà in campo il suo 11 migliore. In difesa dovrebbe recuperare Lugano, mentre in attacco ci sarà spazio per il trio delle meraviglie Cavani-Forlan-Suarez, con il Pichichi dell’Atletico Madrid che giocherà alle spalle dei suoi due connazionali.
Questa dovrebbe quindi essere la formazione titolare:
(4-3-1-2): Muslera; M.Pereira Lugano Godin Fucile; D.Perez Arevalo Gargano; Forlan; Cavani Suarez. A disposizione: Castillo, Silva. Victorino, A.Pereira, Caceres, Eguren, Gonzalez, Scotti, A.Fernandez, S.Fernandez, Abreu. Allenatore: Tabarez.
Indisponibili: Lodeiro.
Diffidati: M.Pereira; Caceres.
Germania – Tutti per Klose. Stasera sarà questa la parola d’ordine dei giocatori tedeschi, che scenderanno in campo per aiutare il bomber del Bayern Monaco a vincere la classifica capocannonieri di Sudafrica 2010. Klose che è anche a caccia del titolo di miglior realizzatore di tutti i tempi dei Mondiali di calcio, che è nelle mani di Ronaldo (15 reti) e che è lontano dall’attaccante tedesco di un solo gol. Solito 4-2-3-1 per la Germania quindi, ma con Kroos e Jensen in campo al posto di Khedira e Lahm.
Questa dovrebbe essere la formazione titolare:
(4-2-3-1): Neuer; J.Boateng Mertesacker Friedrich Jansen; Schweinsteiger Kroos; Muller Ozil Podolski; Klose. A disposizione: Wiese, Butt. Lahm, Tasci, Badstuber, Khedira, Trochowski, Aogo, Kiessling, Marin, Cacau, Gomez. Allenatore: Loew.
Simone Lo Iacono