Se hai mal di denti d’estate chiama il numero verde

Può sembrar strano, ma d’ estate risulta più difficile risolvere i problemi legati ai denti. Otturazioni che saltano, carie, gengiviti possono mandare all’ aria le vacanze e costringerci a non divertirci affatto nei pochi giorni di ferie che spettano a tutti. Anche perché durante il periodo estivo sono ben quattro su cinque gli studi dentistici che chiudono i battenti. Come fare, dunque, per trovarne uno buono e vicino alla propria zona? Per aiutare i cittadini è nata l’iniziativa “Sorrisi d’ agosto”. Un numero verde, l’800.911.202, informerà gratuitamente i cittadini sulla collocazione dello studio dentistico più vicino al luogo in cui si trovano. E così per le emergenze il mal capitato può scegliere tra 1800 cliniche aperte durante la stagione estiva.

Per tenersi informati e trovare lo studio più vicino si può anche cliccare, a partire dal 1° agosto, sul sito dell’ ANDI oppure sul sito che l’associazione dedica ai pazienti (http://www.obiettivosorriso.it), alla voce “Trovadentisti” bisogna selezionare la propria città di residenza e scegliere tra una lista di odontoiatri. Mentre, chiamando il numero verde 800.911.202, un sistema elettronico fornirà il nome di un dentista che opera nel proprio territorio.

Basta assaggiare un gelato per scoprire una ipersensibilità: “Un italiano su tre al primo morso avverte un fitta dolorosa che arriva al cervello”, spiegano i dentisti dell’Andi. La cauusa di tale problema è il movimento dello spazzolino, che usura il colletto del dente, con un’abrasione dello smalto e la formazione di piccoli solchi. E questo genera una più o meno grave ipersensibilità. Quindi bisogna subito agire, perché a lungo andare il disturbo può aggravarsi e potrebbe essere necessario l’intervento del dentista. “Allora – continuano gli specialisti – è bene muoversi prima perché se l’abrasione gengivale è di lieve entità si può ricorrere a dentifrici desensibilizzanti”.

Prima di partire per le vacanze, quindi, è bene rendersi conto della salute dentale: ne va della salute del corpo intero.

Angela Liuzzi